Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Non appena uniti in matrimonio, sia io sia mia moglie scoppiammo a piangere. >>Condividi
|
|
|
Porto meco uomini di quest'isola e delle altre da me visitate i quali faranno testimonianza di ciò che dissi . . . >>Segue
|
|
|
Non c'e' niente di piu' unito che un poeta e la sua penna. >>Condividi
|
|
|
Se puoi sognarlo, puoi farlo. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Nozze e magistrato, dal cielo è destinato. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Il maritare e l'impiccare è destinato. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Ogni gatta vuole il sonaglio. >>Condividi
|
Si dice delle donne, quando, o belle o brutte che sieno, vogliono gli adornamenti che hanno tutte le altre. |
Donna, Matrimonio |
Ogni vite vuole il suo palo. >>Condividi
|
|
|
|
L'arte, che è sacra non dovrebbe mai lasciarsi disonorare sino alla follia d'un così scandaloso soggetto. Io . . . >>Segue
|
|
|
Il mio cuore batte tutto per la profonda e grande arte di Johann Sebastian Bach, questo patriarca dell'armon . . . >>Segue
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Nebbia bassa buon tempo lascia. >>Condividi
|
E si dice proverbialmente d'altre cose: che sono come la nehbia, la quale lascia il tempo che trova. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
La neve Sant'Andrea l'aspetta; se non a Sant'Andrea, a Natale; se non a Natale, più non l'aspettare. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
La pecora e l'ape, nell'aprile danno la pelle. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
La prim'acqua d'aprile vale un carro d'oro con tutto l'assile. >>Condividi
|
|
|
Oh! guardati, mio signore, dalla gelosia: è il mostro dagli occhi verdi che schernisce la carne di cui si nu . . . >>Segue
|
|
|
L'atteggiamento razionalistico... [è] minacciato sia da destra che da sinistra. [...] Questa è la ragione pe . . . >>Segue
|
|
|
La noia proviene o da debolissima coscienza dell'esistenza nostra, per cui non ci sentiamo capaci di agire; . . . >>Segue
|
|
|
Col tempo anche il giovenco più scontroso viene all'aratro ed il cavallo impara a poco a poco a tollerare il . . . >>Segue
|
|
Economia domestica |
Chi attende al suo, non perde mai nulla. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Quando il padrone sta in campagna guarisce il campo e il fattore s'ammala. >>Condividi
|
|
|
Economia domestica |
Se compri un podere oggi, fa che domani in città più non alloggi. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
In capo all'anno mangia più il morto che il sano. >>Condividi
|
Detto delle offerte. |
Economia domestica |
In casa stringi, in viaggio spendi e in malattia spandi. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
L'allegria delle donne è il lino. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
La gatta grassa fa onore alla casa. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
La massaia che va in campagna, perde più che non guadagna.. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
La massaia che attende a ca', guadagna cinque soldi, e non lo sa. >>Condividi
|
|
|
Vecchia fama nel mondo li chiama orbi; gent'è avara, invidiosa e superba: dai lor costumi fa che tu ti forbi . . . >>Segue
|
|
|
Il diavolo insegna rubare, ma non nascondere. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Cerchio lontano, acqua vicina; e cerchio vicino, acqua lontana. >>Condividi
|
S'intende di quel cerchio che fanno i vapori intorno alla luna. |
Pagina 56 di 67
... |
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
...