www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5685

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.782.950

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

15/09/2025

 N°3309

16/09/2025

 N°1998

17/09/2025

 N°1477

18/09/2025

 N°2205

19/09/2025

 N°1725

20/09/2025

 N°2410

21/09/2025

 N°1677

22/09/2025

 N°2859

23/09/2025

 N°1437

24/09/2025

 N°1225

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 16/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°488

William Shakespeare

 N°40

FABIO VOLO

 N°31

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°30

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°22

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°20

Ugo Foscolo 1778 - 1827, poeta italiano

 N°17

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°16

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°15

Proverbio Napoletano

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  16/09/2025

Pagina 57 di 67

... | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67

Titolo

Frase

Descrizione

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Chi fa il Ceppo al sole, fa la Pasqua al fuoco. >>Condividi

Non si può pulire la gemma senza smeriglio, né perfezionare l'uomo senza metterlo alla prova. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Il mese di bruma (cioè novembre), dinanzi mi scalda, e di dietro mi consuma. >>Condividi

Perché suole cominciare caldo e terminar freddo; e si dice poi del susseguente: Dicembre, davanti t'agghiaccia e di dietro t'offende (o viceversa).

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Dicembre piglia e non rende. >>Condividi

Cioè, il seme sta sottoterra senza nascere per tutto quel mese (LASTRI.)

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Di marzo, chi non ha scarpe vada scalzo, e chi le ha, le porti un altro po' più in là. >>Condividi

Ovvero: D'aprile, va il villano e il gentile. Di marzo, ogni villan va scalzo. Di settembre, la notte e il dì contende.

Non credo in una vita ultraterrena; comunque porto sempre con me la biancheria di ricambio. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Il fresco della state fa dolere il corpo d'inverno. >>Condividi

La state fresca promette scarsa raccolta nell'anno dopo. (LASTRI.)

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Marzo molle, gran per le zolle. >>Condividi

Non fa cesto e cresce in alto, e poi ricade per le zolle.

 


Chi fa male, odia il lume. >>Condividi

Chi fa quel che non deve, gli intervien quel che e' non crede. >>Condividi

Economia domestica

Quando la mora è nera, un fuso per sera; quando l'è nera affatto, filane tre o quattro. >>Condividi

Error grande, non meno che frequentissimo nella vita, credere gli uomini più astuti e più cattivi, e le azio . . . >>Segue

Fingere di ignorare ciò che si sa benissimo e di sapere ciò che si ignora; fingere di capire ciò che non si . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Il sole di marzo, muove e non risolve. >>Condividi

Che dicesi anche di chi propone le cose e non le conduce a fine.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Marzo tinge, april dipinge, maggio fa le belle donne, e giugno fa le brutte carogne. >>Condividi

Il sole di marzo è il primo che faccia imbrunire, poi viene la forza della primavera.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Mezzo gennaio, il sole nel pagginaio; mezzo ferriere, morto è chi non rinviene; mezzo marzo, chi non rinvien . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Pagginaio e paggino, luogo a bacio: paggino è tuttavia usato dai montagnoli. (LAMBRUSCHINI.) >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Né caldo né gelo non restò mai in cielo. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Né di Venere né di Marte, non si sposa né si parte. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

A chi veglia, tutto si rivela. >>Condividi

 





Diligenza, Vigilanza

Chi sta vigilante, scuopre e risà tutte le cose. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Carezze di frati t'accompagnano fino alla porta, e te la serran dietro. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

La roba del villano dura trent'anni e un mese e poi la torna al suo paese. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Trist'e guai, chi crede troppo e chi non crede mai. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Uscio aperto guarda casa. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Val più un pegno nella cassa che fidanza nella piazza. >>Condividi

Fortuna

Ognuno sa navigare col buon vento. >>Condividi

Fortuna

A chi è disgraziato, gli tempesta nel forno. >>Condividi

Un giorno Puskin mandò all'Imperatore un volume delle proprie poesie con questa dedica: Opere di Puskin a Ni . . . >>Segue

Mestieri, Professioni diverse

Al sarto povero gli si torce l'ago. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.