www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5685

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.782.950

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

15/09/2025

 N°3309

16/09/2025

 N°1998

17/09/2025

 N°1477

18/09/2025

 N°2205

19/09/2025

 N°1725

20/09/2025

 N°2410

21/09/2025

 N°1677

22/09/2025

 N°2859

23/09/2025

 N°1437

24/09/2025

 N°1225

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 16/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°488

William Shakespeare

 N°40

FABIO VOLO

 N°31

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°30

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°22

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°20

Ugo Foscolo 1778 - 1827, poeta italiano

 N°17

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°16

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°15

Proverbio Napoletano

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  16/09/2025

Pagina 58 di 67

... | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67

Titolo

Frase

Descrizione

Il genere umano si divide in tre classi: gli inamovibili, quelli che sono mossi, e quelli che muovono. . . . >>Segue

Lo stolto non vede lo stesso albero che vede il saggio >>Condividi

Giustizia, Liti

L'altissimo di sopra ne manda la tempesta, l'altissimo di sotto ne mangia quel che resta, e in mezzo a due a . . . >>Segue

Questo Proverbio nacque con Napoleone I; ma non è morto nel 5 maggio. (Raccolta veneta.)

Giustizia, Liti

La pietra del ministro al reo non giova. >>Condividi

Cioè, che il ministro sia lapidato.

Le idee più chiare e precise sono le più pericolose, perché non si osa più cambiarle. >>Condividi

Fortuna

Chi ha ventura, e chi ha ventraccio. >>Condividi

Fortuna

Ci vuole un'oncia di fortuna, e un diavol che porti. >>Condividi

Frode, Rapina

È meglio andare in paradiso stracciato, che all'inferno in abito ricamato. >>Condividi

 


La più grande ragione del dipingere è che non c'è ragione di dipingere. >>Condividi

Tutte le volte che creo qualcosa, penso alle persone che stanno per vederlo e tutte le volte che vedo qualco . . . >>Segue

Naturalia non sunt turpia. Le cose naturali non sono vergognose. >>Condividi

Sì, dalla volontà perversa si genera la passione, e l'ubbidienza alla passione genera l'abitudine, e l'acqui . . . >>Segue

Se vuoi descrivere ciò che è vero, lascia l'eleganza al sarto. >>Condividi

Non credere che si possa diventare felici procurando l'infelicità altrui. >>Condividi

È morta di quattro medici e due farmacisti. >>Condividi

Famiglia

Quando i ragazzi stan cheti, han fatto qualche malestro. >>Condividi

Ragazzi nel senso proprio vorrebbe dir servo, garzone o mozzo.

Famiglia

Quando la gatta non è in paese, i topi ballano. >>Condividi

I ragazzi sogliono ruzzare alla libera e far casa del diavolo, quando non sono presenti i genitori o il maestro.

Famiglia

Ragazzi e bicchieri, mercanzia leggeri. >>Condividi

Famiglia

Roba che mangia non si perde. >>Condividi

Detto dei figliuoli.

Famiglia

Se vuoi che il tuo figlio cresca, lavagli i piè e rapagli la testa. >>Condividi

 





Famiglia

Suocera e nuora, tempesta e gragnuola. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Guardati da alchimista povero. >>Condividi

Perché spinto dal bisogno e dalla brama dell'oro che sempre cerca e mai non trova, ordisce spesso qualche inganno.(SERDONATI.)

Mestieri, Professioni diverse

Guardati dal villano, quando ha la camicia bianca. >>Condividi

Come indizio di villano che non lavora. E i giorni di festa nei quali suole il contadino mutarsi la camicia ed oziare, gli riescono incentivo ai vizi o alle risse.

Gioventù, Vecchiezza

Lo impacciarsi con bestie giovani è sempre bene. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Pazzo è quel prete che biasima le sue reliquie. >>Condividi

Gioco

Terno, il duol dell'inferno. >>Condividi

Perché non vengono mai.

Mater artium necessitas. La necessità è madre delle arti. >>Condividi

L'ospite è come il pesce: dopo tre giorni puzza. >>Condividi

Fatti e parole

Le avversità non adulano nessuno. >>Condividi

VIVERE

Il sogno e' la parte piu' concreta della vita. proverbio canadese >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.