Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
C'è una baldanza nella bontà che si presenta come cattiveria. >>Condividi
|
|
|
Nil proprium ducas, quidquid mutari potest. >>Condividi
|
Non servirti di nulla di vergognoso come mezzo di salvezza! |
Famiglia |
Una aiuta a maritare l'altra. >>Condividi
|
Tale si fu il consiglio che diede Romeo a Raimondo Berlinghieri: questi col maritare la prima con suo disagio al re di Francia, fece regine anche le altre tre. |
|
In un paese ben governato la povertà è qualcosa di cui ci si deve vergognare. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
I neutrali sono come chi sta al secondo piano, che ha il fumo del primo e il piscio del terzo. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
I pochi fanno buona prova, ma i più vincono. >>Condividi
|
Vale anche fuori della milizia. |
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Muore più uomini pregni che donne gravide. >>Condividi
|
In forma toscana si trova registrato tra i Proverbi Còrsi del Tommaséo, che nota: Pregni di desiderii vani, di concetti immaturi, di ambiziosi disegni: gravidanze incomode. |
|
Colui che discese da stirpe rustica, rimase sempre un rozzo. - De rustica progenie, semper villana fuit . . . >>Segue
|
|
|
|
Roma non premia i traditori. - Roma traditoribus non premia >>Condividi
|
|
|
Se devi vivere tutta la vita strisciando come un verme, alzati e muori! >>Condividi
|
|
|
Se Dio non avesse avuto canzoni da farmi cantare, io non avrei cantato nessuna canzone. Le canzoni vengono d . . . >>Segue
|
|
|
Un uomo solo è sempre in cattiva compagnia. >>Condividi
|
|
|
Il lupo avanti al gridare fugge. >>Condividi
|
Dicesi di quei che fatto alcun male si fuggono prima che la giustizia li scuopra. |
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Il contentarsi di poco è un boccone mal conosciuto. >>Condividi
|
|
|
L'albero pecca e il ramo riceve. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Chi vive in libertà, non tenti il fato. >>Condividi
|
|
|
Io sono interamente corpo, e nient'altro; l'anima è soltanto una parola per indicare qualche cosa che riguar . . . >>Segue
|
|
|
La bellezza non è che il disvelamento di una tenebra caduta e della luce che ne è venuta fuori. >>Condividi
|
|
|
I bambini trovano il tutto nel nulla, gli uomini non trovano nulla nel tutto. >>Condividi
|
|
|
In definitiva, la pace si riduce al rispetto dei diritti inviolabili dell'uomo – opera di giustizia è la pac . . . >>Segue
|
|
|
|
La comunità politica migliore è formata da cittadini della classe media. >>Condividi
|
|
|
Chi lavora di settembre, fa bel solco e poco rende. >>Condividi
|
|
Il ragno |
Il ragno credendo trovar requie nella buca della chiave, trova la morte. >>Condividi
|
|
Critica |
Non pensate che una cosa andrà bene in versi solo perch? è troppo noiosa per andare bene in prosa ... Quando . . . >>Segue
|
|
|
Ignorare quello che è avvenuto prima della nostra nascita equivale a rimanere sempre bambini. >>Condividi
|
|
|
Molti fien quegli che scorticando la madre, li arrovescieranno la sua pelle addosso. >>Condividi
|
I lavoratori della terra. |
|
I deboli vogliono talvolta essere creduti cattivi, ma i cattivi ci tengono a passare per buoni. >>Condividi
|
|
|
Il cielo proibisce in verità certi piaceri, ma con lui si trova un accomodamento. >>Condividi
|
|
|
Arrivano da tutte le parti, i barbari. E un po' questo ci confonde, perché non riusciamo a tenere in pugno l . . . >>Segue
|
|
|
Attraverso le vesti stracciate si mostrano i vizi minori: gli abiti da cerimonia e le pellicce li nascondono . . . >>Segue
|
|
Pagina 6 di 67
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
...