www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5934

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.782.991

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

15/09/2025

 N°3309

16/09/2025

 N°1998

17/09/2025

 N°1477

18/09/2025

 N°2205

19/09/2025

 N°1725

20/09/2025

 N°2410

21/09/2025

 N°1677

22/09/2025

 N°2859

23/09/2025

 N°1437

24/09/2025

 N°1225

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 16/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°488

William Shakespeare

 N°40

FABIO VOLO

 N°31

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°30

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°22

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°20

Ugo Foscolo 1778 - 1827, poeta italiano

 N°17

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°16

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°15

Proverbio Napoletano

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  16/09/2025

Pagina 62 di 67

... | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67

Titolo

Frase

Descrizione

Amo lavorare con gente giovane. Per me rappresenta una grande sfida. >>Condividi

La cosa più saggia del mondo è gridare prima del danno. Gridare dopo che il danno è avvenuto non serve a nul . . . >>Segue

Ingenuamente confesso, che allo stendere la mia propria vita inducevami, misto forse ad alcune altre ragioni . . . >>Segue

Ogni cosa è possibile se si hanno i nervi sufficientemente saldi. >>Condividi

I sospiri e le lacrime sono gli ornamenti e le decorazioni dei nostri dolori. >>Condividi

Quando piove col sole le vecchie fanno l'amore / Quando piove col sole il diavolo fa l'amore. >>Condividi

Persino da un banco di imputato è sempre interessante sentire parlare di sé. >>Condividi

Arte e Musica

Una nazione che trascura le percezioni dei suoi artisti va in declino. Dopo un certo tempo smette di reagire . . . >>Segue

 


Arte e Musica

Platone disse che gli artisti dovrebbero essere teo?ti fuori dalla repubblica ideale, e gli artisti giuraron . . . >>Segue

Arte e Musica

Nelle arti la quantità non vuol dire niente, la qualità tutto. >>Condividi

" La vera saggezza consiste nel ritenersi il peggiore degli uomini cercando però di comportarsi come il migl . . . >>Segue

Soldato che fugge, buono per unaltra volta. >>Condividi

Lumanità prende se stessa troppo sul serio. Se gli uomini delle caverne avessero saputo ridere, la Storia sa . . . >>Segue

Amore

Delle pene d'amore, si tribola e non si more. >>Condividi

Gallina vecchia fa buon brodo. >>Condividi

" Lamore è una specie di chimica, ma il sesso è sicuramente una specie di fisica " >>Condividi

Che strano, tutti parlano del tempo ma nessuno fa niente per cambiarlo. >>Condividi

La vecchiaia è l'età della discrezione. >>Condividi

Solone, il cui petto uno umano tempio di divina sapienzia fu reputato, e le cui sacratissime leggi sono anco . . . >>Segue

Questo mare è pieno di voci e questo cielo è pieno di visioni. >>Condividi

 





Qual'è la tua faccia originaria di prima che tuo padre e tua madre nascessero? (koan zen) >>Condividi

Anche le torri più alte hanno le loro fondamenta nel terreno. >>Condividi

Quando non c'è energia non c'è colore, non c'è forma, non c'è vita. >>Condividi

Comuni sono i beni degli amici. >>Condividi

Non lasciare che il tuo senso morale ti impedisca di fare quello che è giusto. >>Condividi

La televisione è come la merda. Bisogna farla ma non guardarla. >>Condividi

Il talento è amico della violenza e della crudeltà in trasmissione. >>Condividi

Noi italiani abbiamo nella coda il veleno dell'avverbio dubitativo. >>Condividi

"Aborrì l'acqua il Redentor Divino / e in Cana Galilea, per non mirarla, / fece un prodigio e tramutolla in . . . >>Segue

AMORE

L'amore e' un bellissimo fiore su un precipizio, ma bisogna avere il coraggio di raccoglierlo. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.