www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4481

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.782.678

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

15/09/2025

 N°3309

16/09/2025

 N°1998

17/09/2025

 N°1477

18/09/2025

 N°2205

19/09/2025

 N°1725

20/09/2025

 N°2410

21/09/2025

 N°1677

22/09/2025

 N°2859

23/09/2025

 N°1437

24/09/2025

 N°1225

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 16/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°488

William Shakespeare

 N°40

FABIO VOLO

 N°31

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°30

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°22

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°20

Ugo Foscolo 1778 - 1827, poeta italiano

 N°17

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°16

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°15

Proverbio Napoletano

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  16/09/2025

Pagina 7 di 67

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Avevo capito che rinunciare a se stessi, non amarsi è come sbagliare a chiudere il primo bottone della camic . . . >>Segue

Le donne hanno sempre bisogno di un tutore; perciò in nessun caso dovrebbero ottenere la tutela dei figli. . . . >>Segue

O fortunata Roma, nata sotto il mio consolato! >>Condividi

Volere il meno possibile e conoscere il più possibile è la massima che ha guidato la mia vita. La Volontà è . . . >>Segue

No’ si volta chi a stella è fisso. >>Condividi

Bisogno, Necessità

È meglio che mentisca io che il pane. >>Condividi

Chi altri offende, sé non sicura. >>Condividi

Chi cava la fossa, questa gli ruina addosso. >>Condividi

 


Chi non raffrena la volontà colle bestie s’accompagni. >>Condividi

Chi scalza il muro, quello gli cade addosso. >>Condividi

Molte volte la cosa disunita fia causa di grande unizione. >>Condividi

Cioè il pettine, fatto della disunita canna, unisce le file nella tela

Il vento passato per le pelli delli animali farà saltare li omini. >>Condividi

Cioè la piva che fa ballare.

Tutte le cose, che nel verno fien nascoste e sotto la neve, rimarranno scoperte e palese nella state.

Detta per la bugia che non può stare occulta >>Condividi

taccole e stornelli

Quelli che si fideranno abitare appresso di lui, che saranno gran turbe, quasi tutti moriranno di crudele mo . . . >>Segue

Il tempo è la cosa più preziosa che un uomo possa spendere >>Condividi

Anche lo stolto, se tace, passa per saggio. >>Condividi

Amore

Nel fondo profondo dentro il corpo abita l’anima. Nessuno l’ha ancora vista ma sappiamo che esiste. E sappia . . . >>Segue

Amore

"Cogliam d'amor la rosa: amiamo or quando esser si puote riamato amando." >>Condividi

Noi non crediamo che Hitler abbia ucciso sei milioni ebrei. >>Condividi

Voi europei siete i vicini dei Paesi della regione israeliana e palestinese. Vi informiamo che questi Paesi . . . >>Segue

 





Lavoro

Funzione propria del genio è fornire idee ai cretini 20 anni dopo. >>Condividi

EXCUSATIO NON PETITA, ACCUSATIO MANIFESTA >>Condividi

(Scusa non richiesta, accusa manifesta) Il tentativo di giustificarsi spontaneamente spesso costituisce prova di colpevolezza.

Un amico dubbioso è peggio di un nemico determinato. Fatelo essere in un modo on in un altro, solo così sapr . . . >>Segue

La guerra è un happening, e questo spiega il successo che ha sempre avuto. >>Condividi

Tutti gli enigmi non sono tali se non perché debbono venire sciolti. >>Condividi

Bisogno, Necessità

Cane affamato non cura bastone. >>Condividi

Critica

Il Crepuscolo della critica arrivò con l'affermazione che un tale è «il più grande» ecc., e cioè con l'uso d . . . >>Segue

Era così ignorante che credeva che la cedrata fosse un'opera minore del Tassoni. >>Condividi

In amore, più si parla e meno si dice. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Val più tacche tacche che Iddio vi aiuti. >>Condividi

Tacche, è quel suono che fa la campanella quando si picchia alla porta: dicesi dei poveri che chiedono la limosina e che son mandati in pace.

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.