Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Contentarsi della propria sorte >>Condividi
|
|
|
Scrivere poesie non è difficile. Difficile è viverle. >>Condividi
|
|
|
Se avessi rispettato tutte le regole, non sarei arrivata da nessuna parte. >>Condividi
|
|
|
Un uomo solo è sempre in cattiva compagnia. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Quanto alla psicoanalisi, essa non è né più né meno che un ricatto. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
La gloria è una sostanza dannatamente immangiabile. >>Condividi
|
|
|
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata per qualcuno è indistinguibile dalla magia. >>Condividi
|
|
|
Se vuoi che la roba si faccia, chiudi la bocca e muovi le braccia. >>Condividi
|
|
|
|
Non puoi avere botte piena e moglie ubriaca. >>Condividi
|
|
|
Chi tardi arriva male alloggia. >>Condividi
|
|
|
Verba volant, scripta manent - Le parole volano via, gli scritti rimangono >>Condividi
|
|
|
Do ut des - Do affinche' tu dia >>Condividi
|
|
|
Impossibilia nemo tenetur - Nessuno e' tenuto a cose impossibili >>Condividi
|
|
|
Excusatio non petita, accusatio manifesta - Una scusa non richiesta accusa manifesta >>Condividi
|
|
|
Gutta cavat lapidem - La goccia scava la pietra >>Condividi
|
|
|
Qualunque cosa faccia il "tipo Silvio" l'idea del tornaconto personale è totale, quella del bene pubblico è . . . >>Segue
|
|
RELIGIONE |
Il Papa e' l’inviato di Dio in terra ed io sono il portavoce del buon senso, entrambi siamo i rappresentanti . . . >>Segue
|
|
|
Lamore è una cosa ideale, il matrimonio una cosa reale; non si confonde impunemente il reale con lideale. . . . >>Segue
|
|
|
La ruota che cigola piu' forte / e' quella che si prende l'unta. >>Condividi
|
|
|
lamicizia è una unica anima che dimora in due corpi. >>Condividi
|
|
|
|
Lamicizia è come i soldi: sono più semplici da guadagnare che da tenere. >>Condividi
|
|
|
Chi vince gli altri uomini è forte, ma chi vince se stesso è onnipotente. >>Condividi
|
|
|
Anno nuovo, vita nuova. >>Condividi
|
|
|
Ciò che rende socievoli gli uomini è la loro incapacità di sopportare la solitudine e, in questa, se stessi. . . . >>Segue
|
|
|
I vent'anni sono più belli a quaranta che a venti. >>Condividi
|
|
|
Chi si scusa si accusa. >>Condividi
|
|
|
Chi tanto chi niente. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Un uomo (Joyce) che ha creato tre capolavori ha il diritto di sperimentare. Non vi è nessuna ragione per blo . . . >>Segue
|
|
|
Per l'aumentato benessere medio l'uomo e la donna si vanno orientando verso una morfologia utilitaria. Nelle . . . >>Segue
|
|
|
Mater sempre certa est, pater nunquam - La madre e' sempre sicura, il padre mai >>Condividi
|
|
Pagina 4 di 92
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
...