www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4653

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.756.757

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 17/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°494

Proverbio Napoletano

 N°72

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°62

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°48

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°44

Proverbio cinese

 N°44

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°34

Ennio Flaiano

 N°26

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°19

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°18

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  17/08/2025

Pagina 10 di 49

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Parens iratus in se est crudelissimus. >>Condividi

Un genitore irato è sempre crudele verso di sè!

Pars benefici est, quod petitur si belle neges. >>Condividi

E' come concedere qualche cosa se rifiuti quanto richiesto con gentilezza!

Patiendo multa venient, quae nequeas pati. >>Condividi

A furia di sopportare molte cose verranno quelle che non portai soprtare!

Patientia animi occultas divitias habet. >>Condividi

La pazienza dell'animo equivale ad un tesoro nascosto!

Metus improbos compescit, non clementia. >>Condividi

La cortigiana è causa di vergogna!

Beneficenza, Soccorrersi

Cavallo non stare a morire che l'erba ha da venire. >>Condividi

Detto per dimostrare che vane sono le promesse dove son necessari i fatti.

Beneficenza, Soccorrersi

Chi davvero aiutar vuole, abbia più fatti che parole. >>Condividi

Li omini e le parole son fatti. E tu, pittore, non sapiendo operare le tue figure, tu se' come l'oratore che . . . >>Segue

 


La paura nasce più tosto3 che altra cosa. >>Condividi

E questo omo ha una somma pazzia, cioè che sempre stenta per non istentare, e la vita se li fugge sotto sper . . . >>Segue

Tristo è quel discepolo che non avanza il suo maestro. >>Condividi

False apparenze

La veste non fa il dottore. >>Condividi

Il mio lavoro mi rendeva uguale a tutti gli altri. Non mi permetteva di esprimermi. Ero sostituibile come un . . . >>Segue

All'uomo intellettualmente dotato la solitudine offre due vantaggi: prima di tutto quello di essere con sé s . . . >>Segue

Anche per i più longevi, la vita è troppo breve in relazione ai progetti fatti. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Il carbone o scotta o tinge. >>Condividi

La ragazza che non sa ballare, dice che l’orchestra non sa suonare. >>Condividi

Chi biasima la somma certezza delle matematiche si pasce di confusione, e mai porrà silenzio alle contradizi . . . >>Segue

Esperienza

L'esperienza è una maestra mutola. >>Condividi

Ingiurie, Offese

Si tenga in guardia dal canto suo contro a' nemici ch'egli s'è fatto. Al che il violento suole badare; . . . >>Segue

e però si dice: Chi offende, non perdona. che fu il discorso dal Machiavelli posto in bocca allo scardassiere: perché s'è rubato e offeso assai, bisogna rubare e offendere dell'altro.

 





Come la carta moneta al posto dell'argento, così hanno corso nel mondo, al posto della vera stima e della ve . . . >>Segue

Come la seppia la donna si avviluppa nella dissimulazione e nuota a suo agio nella menzogna. >>Condividi

Famiglia

Chi non gastiga culino, non gastiga culaccio. >>Condividi

Oggi abbiamo scoperto la tecnologia. Ma siamo i padroni o i suoi servi? >>Condividi

Ogni bambino che nasce è in qualche misura un genio, così come un genio resta in qualche modo un bambino. . . . >>Segue

Il matrimonio è una trappola che la natura ci tende. >>Condividi

Il medico vede l'uomo in tutta la sua debolezza, l'avvocato in tutta la sua cattiveria, il parroco in tutta . . . >>Segue

Il conflitto interno della volontà oggettivandosi in tutte queste idee si manifesta nella implacabile guerra . . . >>Segue

Quam miserum est, ubi te captant, qui defenderint! >>Condividi

Quanto spiace per un atto di cortesia che non ottiene risultato!

Colui è mio zio che vuole il ben mio. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.