www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4653

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.756.757

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 17/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°494

Proverbio Napoletano

 N°72

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°62

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°48

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°44

Proverbio cinese

 N°44

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°34

Ennio Flaiano

 N°26

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°19

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°18

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  17/08/2025

Pagina 11 di 49

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Esperienza

Molto più fanno gli anni che i libri. >>Condividi

o Gli anni sanno più dei libri.

Beneficenza, Soccorrersi

Perdona a tutti, ma niente a te. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Qualche volta si vuol dar passata. >>Condividi

Dare o darla o farla passata d'una mancanza o d'uno sbaglio, vale non lo gastigare, lasciar correre per quella volta.

Che io dica sul serio si vede dal fatto che, se mai avessi aspirato al plauso dei miei contemporanei, avrei . . . >>Segue

Dobbiamo stare attenti a ricavare da unesperienza solo linsegnamento che vi è contenuto, e lì fermarci; per . . . >>Segue

Il dolore può bastare a se stesso, ma per apprezzare a fondo una gioia bisogna avere qualcuno con cui divide . . . >>Segue

Il passo di chi sa camminare non lascia traccia. >>Condividi

Exilium patitur, patriae qui se denegat. >>Condividi

I nostri ultimi comportamenti rivelano sempre quanto fatto precedentemente!

 


Buoni e Cattivi

Contro i tristi è tutto il mondo armato. >>Condividi

Buoni e Cattivi

Da fuco ti guarderai, ma da uomo cattivo non potrai. >>Condividi

AMORE

Il matrimonio e' come una clessidra : svuota il cuore e riempie i coglioni! >>Condividi

Miscellanea

Un sistema economico in cui è più proficuo produrre fucili per fare a pezzi gli uomini, coltivare il grano o . . . >>Segue

Critica

Cercate dì trovare una poesia di Byron o di Poe senza sette seri difetti. >>Condividi

Critica

Non credo che egli (T.S Eliot) CERCHI di tenere a sua mente chiusa; credo che SIA naturalmente, COSI. Inghi . . . >>Segue

Chi mangia pesci non ha l'oro in bocca. >>Condividi

La soluzione è ovvia, se non addirittura inesistente. A parte alcune protesi dentali in voga nel settecento, l'oro non si trova in bocca. Semmai, dato il prezzo del pesce, è nel portafoglio.

La vita è un pendolo i cui movimenti che oscillano tra l'anarchia e la tirannia sono alimentati da illusioni . . . >>Segue

Coloro che non si scontrano mai con la propria coscienza non hanno paura di qualcuno che bussa alla loro por . . . >>Segue

Chi mangia solo crepa solo, chi mangia in compagnia, vive in allegria. >>Condividi

Non lodare il giorno prima della sera. >>Condividi

In cielo fanno economie: le candele sono tutte spente. >>Condividi

 





Il topo e la donnola

Stando il topo assediato in una piccola sua abitazione, dalla donnola, la quale con continua vigilanza atten . . . >>Segue

Contrattazioni, Mercatura

Dà del tuo a chi ha del suo. >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

Pietra, calcina e sabbione, mercanzia da babbione >>Condividi

L'ospedale e la prigione sono vicino all'osteria. >>Condividi

L'uso è l'arbitro della lingua. >>Condividi

Meglio un asino vivo che un dottore morto. >>Condividi

Moglie e buoi dei paesi tuoi. >>Condividi

Miscellanea

«La ricerca originale»: una ritabulazione dei dati, e una ritabuIazione delle tabelle già ritabulate. . . . >>Segue

Miscellanea

L'ultimo scopo deJJa erudizione è la popolarizzazione (lamenti da parte dell'erudito, dell'esteta, e dell'es . . . >>Segue

Miscellanea

Tutti i grandi cambiamenti sono semplici. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.