Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Maldicenza, Malignità, Invidia |
L'invidia regna fin ne' cani. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Can dell'ortolano, non mangia la lattuga, e non la lascia mangiare agli altri. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Chi non può benedire, non puo maledire. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Chi ride del mal d'altrui, ha il suo dietro l'uscio. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Chi desidera il male ad altri, il suo sta vicino. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Chi semina spine, non vada scalzo. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Chi si fa Argo dell'onore altrui, riesce talpa del suo. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Chi vuole il malanno, abbia il mal'anno e la mala pasqua. >>Condividi
|
|
|
Giustizia, Liti |
Le leggi si volgono dove i regi vogliono. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Malizia mai non caccia malizia. >>Condividi
|
|
|
Con la giustizia si contraccambi il male e con il bene si contraccambi il bene. >>Condividi
|
|
|
Tutto po' essere, fore ca ll'ommo priéno. - Tutto è possibile tranne che l'uomo incinto. >>Condividi
|
|
Gioco |
Chi sa il gioco, non l'insegni. >>Condividi
|
E si dice anche fuori del gioco. |
Gratitudine, Ingratitudine |
Fate del bene al lupo, che il tempo l'ha ingannato. >>Condividi
|
Dicesi del far bene a chi non lo merita. (SERDONATI.) |
Gratitudine, Ingratitudine |
Fatta la festa, non v'è chi spazzi la sala. >>Condividi
|
Somiglia quello napoletano: Avuta la grazia, gabbato lo santo. |
Gioventù, Vecchiezza |
Quanto più l'uccello è vecchio, tanto più malvolentieri lascia le piume. >>Condividi
|
Qui lasciar le piume può significare, o dipartirsi dalla vita, o più strettamente, alleggerirsi di panni. Ed è vero difatti che i vecchi sono contrari assai più dei giovani e a morire e a lasciare il mantello. E può anche significare che il vecchio più malvolentieri s'alza dal letto. |
Gioventù, Vecchiezza |
Quanto più s'invecchia e più cresce la soma. >>Condividi
|
Può essere detto egualmente dell'accumularsi i mali, o gli errori, o i vizi, o le colpe, o i peccati. |
Gioventù, Vecchiezza |
Se il giovane sapesse, e se il vecchio potesse, e' non c'è cosa che non si facesse. >>Condividi
|
|
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Val più uno a fare che cento a comandare. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
L'estate di San Martino dura tre giorni e un pocolino. >>Condividi
|
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
L'estate è la madre de' poveri. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
L'inverno mangia la primavera e l'estate l'autunno. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Bruma oscura tre dì dura; se vien di trotto, dura più d'otto. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Buona è la neve che a suo tempo viene. >>Condividi
|
|
|
Il vero amore è come una finestra illuminata in una notte buia. Il vero amore è una quiete accesa. >>Condividi
|
|
|
C'è talvolta, nel volto e nel contegno d'un uomo, un'espressione così immediata, si direbbe quasi un'effusio . . . >>Segue
|
|
Frode, Rapina |
Chi mal tira, ben paga. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
Molti ladri siedon bene. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Chi è uso alle cipolle, non vada a' pasticci. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Non desiderare i sapori de' signori. >>Condividi
|
|
Pagina 16 di 49
... |
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
...