www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5977

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.002

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 17/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°494

Proverbio Napoletano

 N°72

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°62

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°48

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°44

Proverbio cinese

 N°44

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°34

Ennio Flaiano

 N°26

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°19

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°18

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  17/08/2025

Pagina 17 di 49

... | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Mestieri, Professioni diverse

Non è buono mangiar ciliegie co' signori. >>Condividi

Ammoniscono degli inconvenienti i quali nascono dal mescolare insieme condizioni disuguali.

Mestieri, Professioni diverse

Co' gran signori bisogna usar poche parole. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Amor di signore, amore di donnola. >>Condividi

Perché d'ordinario non ha fondamento o tradisce. (Prov. spagnuolo.)

Mestieri, Professioni diverse

Il villano punge chi l'unge e unge chi lo punge. >>Condividi

I libri possono servire qualsiasi padrone, del resto la nostra storia recente ci ha insegnato che i più prep . . . >>Segue

Un miliardario spesso non è che un povero uomo con tanti soldi. >>Condividi

Fatti e parole

Il male non vien mai tanto tardi, che non sia troppo presto. >>Condividi

Fatti e parole

Non vien sì tardi il mal che non sia presto. (BERNI, Orlando.) >>Condividi

 


Fatti e parole

Il troppo grasso fa l'occhio cieco. >>Condividi

Economia domestica

Sono le due maggiori fatiche della massaia. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Se il matrimonio durasse un anno, tutti si mariterebbero. >>Condividi

Se il mondo fosse come lo presenta un certo cinema d'oggi, sarebbe un incredibile bordello. >>Condividi

Ciò che noi facciamo non viene mai capito, ma soltando lodato o biasimato. >>Condividi

Ciò che non mi distrugge mi rende più forte. >>Condividi

Giustizia, Liti

Non si piglia il vento alla vela, senza licenza del nocchiero. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

La lingua non ha osso, e sa rompere il dosso (ma si dice anche e si fa rompere il dosso). >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

La luna non cura l'abbaiar de' cani. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

La spina cresce pungendo. >>Condividi

La moda – il nostro modo d'essere – è l'autoritratto di una società, l'oroscopo che essa stessa fa del suo d . . . >>Segue

C'è gente che eredita la fede, come eredita i terreni, il casato, i titoli nobiliari, il denaro, una bibliot . . . >>Segue

 





Ci deve essere qualcosa di più noioso dei libri che si scrivono sulla Cina: la Cina stessa. >>Condividi

Il successo alla moda si ottiene con la publicità e si paga con la prostituzione alla folla. Invertendo l'or . . . >>Segue

Gioventù, Vecchiezza

La morte non guarda solamente al libro de' vecchi. >>Condividi

Così presto muoion le pecore giovani come le vecchie.

Gratitudine, Ingratitudine

Chi ringrazia, non vuol obblighi. >>Condividi

Grazie, è formula di chi non accetta ed anche di chi vuol subito sgabellarsela e quasi scuoter via la gratitudine.

Una sola cosa è più tragica del dolore: la vita di un uomo felice. >>Condividi

Vi amo, figli di puttana. Voi siete i soli che leggo, ormai. Voi siete i soli che parlano dei cambiamenti ve . . . >>Segue

Fenomeno è rappresentazione e nulla più; e ogni rappresentazione, ogni oggetto di qualsiasi specie è fenomen . . . >>Segue

[Sull'armistizio del 1917] Abbiamo alzato ora la bandiera bianca della resa; innalzeremo più tardi, su tutto . . . >>Segue

Finché le donne non saranno chiamate, non soltanto alla libera partecipazione alla vita politica generale, m . . . >>Segue

Dal momento che non si può parlare di una ideologia indipendente, elaborata dalle stesse masse operaie nel c . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.