Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Quanno 'o Signore nzerra na porta, arape nu portone'. - Quando Dio chiude una possibilità, ne apre un'altra . . . >>Segue
|
|
|
Il poco è molto a chi non ha che il poco. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
La terra non avvilisce l'oro. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
L'avvocato d'ogni stagione miete e d'ogni tempo vendemmia. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
L'occhio, la fede e l'onore non toccar mai di signore. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Fidati e Nontifidare eran fratelli. >>Condividi
|
|
|
Tanto va la capra al cavolo, che ci lascia il pelo. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Anno susinao, poche fastella. >>Condividi
|
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aprile, dolce dormire. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aprile e maggio son la chiave di tutto l'anno. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aprile, esce la vecchia dal covile; e la giovane non vuole uscire. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Non umile dinnanzi alla vita, ma umile dinnanzi all'arte! >>Condividi
|
|
|
Non vedo in nessun luogo un Dio della vita, vedo dei ciechi, che guarniscono con Dio i loro misfatti. . . . >>Segue
|
|
|
Chi è imbarcato col diavolo, ha a passare in sua compagnia. >>Condividi
|
|
Guadagno, Mercedi |
A ufo non canta il cieco. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
La farina del Diavolo va tutta in crusca. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
Dio perdona a chi offende, non a chi toglie e non rende. >>Condividi
|
Dov'è interesse, non si fa l'uffizio di Dio. |
|
Un regista non fa altro che cercarsi nei suoi film. I quali sono documenti non di un pensiero fatto, ma di u . . . >>Segue
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Comun servigio ingratitudin rende. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Can che morde, non abbaia. >>Condividi
|
|
|
|
E la vita è così forte che attraversa i muri per farsi vedere. La vita è così vera che sembra impossibile do . . . >>Segue
|
|
|
Nessuno è tanto vecchio da non credere di poter vivere ancora un anno. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Egli è disgrazia quando i frati s'impiccano. >>Condividi
|
Perché soliti a vivere quietamente. E anche: Viene da Dio che i frati s'annegano. |
Mestieri, Professioni diverse |
È meglio la pace de' villani che la guerra de' cittadini. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Esser signore e minchione, è esser minchione due volte. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Chi dice parlamento, dice guastamento. >>Condividi
|
Antico proverbio fiorentino dei tempi della Repubblica: fare parlamento allora significava chiamare il popolo in piazza; il che ogni volta portava seco qualche mutazione nello Stato. ed era ogni volta cagione di scandali. |
Giustizia, Liti |
Chi fa la legge, servarla degge. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Chi fonda in sul popolo fonda in sulla rena. >>Condividi
|
Sul popolo, cioè su quella parte mobile d'esso popolo che ad ogni vento si leva in alto, e levata, si disgrega; e perché sola si mostra e sola si muove, acquista un nome che si conviene a tutti: cercate più in giù e troverete il terreno sodo. |
|
L'immortalità si paga cara: bisogna morire diverse volte mentre si è ancora in vita. >>Condividi
|
|
|
L'individuo ha sempre dovuto lottare per non essere sopraffatto dalla tribù. >>Condividi
|
|
Pagina 18 di 49
... |
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
...