Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Non cercare la gioia nei beni di consumo, perché questo ti costerà caro. >>Condividi
|
|
|
Quando il tempo è denaro, sembra morale risparmiarlo, specialmente il proprio. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi non ha servitori non ha peccati. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Meglio il marito senza amore che con gelosia. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Moglie grassa, marito allegro; moglie magra, marito addolorato. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Bel frizzo d'un vecchio a un giovane che millantavasi di sua fresca età. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
che fosse corrono istorie, ma nessuna bella o probabile; io ve la risparmio. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi cerca trova, e chi dorme sogna. >>Condividi
|
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi erra nelle diecine, erra nelle migliaia. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Quel che non si può, non si deve. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Di là dal podere non ci si va. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi vuol fare, non dorme. >>Condividi
|
Sta qui a indicare i danni o l'impazienza dell'indugio. |
Diligenza, Vigilanza |
Chi non fa il nodo, perde il punto. >>Condividi
|
È tolto dall'opera dei sarti e delle cucitrici; si dice anche: Legala bene, e poi lasciala andare. |
Diligenza, Vigilanza |
Chi non guarda non vede. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi non ci bada, non se n'avvede. >>Condividi
|
|
|
Chi vuol vivere in pace vede, soffre e tace con pazienza. >>Condividi
|
|
|
Tutto ciò che è profondo ama mascherarsi; le cose più profonde odiano l'immagine e la similitudine. >>Condividi
|
|
|
Mal fai se laldi, e pegio istu riprendi la cosa, quando bene tu no la ’ntendi. >>Condividi
|
|
|
Le cose morte seguono la corrente, ciò che è vivo ci va contro. >>Condividi
|
|
|
Perché mi riesce così bene interpretare una puttana? Sarà perché non lo sono. Forse è per questo che Joan Cr . . . >>Segue
|
|
|
|
Non ai contemporanei, non ai miei compatrioti, ma all'umanità intera io consegno la mia opera ormai compiuta . . . >>Segue
|
|
|
Osservate con quanta previdenza la natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico . . . >>Segue
|
|
|
Un brigante onesto è un mio ideale. >>Condividi
|
|
|
Vale molto di più avere la costante attenzione degli uomini che la loro occasionale ammirazione >>Condividi
|
|
|
Da adolescente sognavo di emulare Albert Schweitzer a curare i lebbrosi. Adesso nell'ultima tappa della mia . . . >>Segue
|
|
|
La felicità più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi sempre dopo una caduta. >>Condividi
|
|
|
La gravità di contegno è solo l'involucro della saggezza, eppure la preserva. >>Condividi
|
|
|
L'uomo superiore comprende ciò che è giusto, l'uomo inferiore ciò che vende. >>Condividi
|
|
|
Allontanarsi dal mondo, restare sconosciuti e non avere rimpianti: a questo può arrivare solo l'uomo superio . . . >>Segue
|
|
|
Imparare senza pensare è fatica perduta. Pensare senza imparare è pericoloso. >>Condividi
|
|
Pagina 19 di 49
... |
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
...