www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4647

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.756.755

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 17/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°494

Proverbio Napoletano

 N°72

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°62

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°48

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°44

Proverbio cinese

 N°44

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°34

Ennio Flaiano

 N°26

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°19

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°18

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  17/08/2025

Pagina 2 di 49

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Più naturale è il dominio e la comunità dove il bene è più comune a tutti : e violento è più, dove è manco c . . . >>Segue

Vivi ogni giorno come se tu avessi vissuto tutta la vita proprio in vista di quel giorno. >>Condividi

Chi ha vinto è là che vomita il suo vino e quel che conta in fondo è l'intestino. (da Aiace) >>Condividi

Bisogno, Necessità

È meglio che mentisca io che il pane. >>Condividi

Chi piglia la biscia per la coda, quella poi lo morde. >>Condividi

Le pelle delli animali removeranno li omini con gran gridori e bestemmie dal lor silenzio. >>Condividi

Le balle da giucare.

Uno che non sa governare se stesso, come saprà governare gli altri? >>Condividi

Amore

"L'amore, come tutte le cose che non conoscono ne' logica ne' misura, non puo' essere affrontato con la ragi . . . >>Segue

 


Per ciascuno di noi v'è un giorno, più o meno triste, più o meno lontano, in cui si deve infine accettare di . . . >>Segue

Il vero amore è come lapparizione degli spiriti: tutti ne parlano, quasi nessuno li ha visti. >>Condividi

Sì come una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire. >>Condividi

Sicome il mangiare sanza voglia fia dannoso alla salute, così lo studio sanza desiderio guasta la memoria, e . . . >>Segue

Quale differenza c'è tra l'attacco degli americani nel 1986 contro le nostre case e le azioni terroristiche . . . >>Segue

Fortuna

Contro sorte avversa ogni buon carrettier versa. >>Condividi

Berlusconi mi mette in difficoltà: non so mai dove comincia e dove finisce la sua recita, non so dove voglia . . . >>Segue

La conclusione logica del sacrificio di sé è che l'individuo si sacrifica per la comunità, la comunità si sa . . . >>Segue

Qualche volta è scomodo sentirsi fratelli, ma è grave considerarsi figli unici. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

Col ma e col se non si fa niente di ben. >>Condividi

Non si debba desiderare lo impossibile. >>Condividi

L'uomo ha grande discorso, del quale la più parte è vano e falso. Li animali l'hanno piccolo, ma è utile e v . . . >>Segue

 





Nessuna certezza delle scienze è dove non si pò applicare una delle scienze matematiche, ovver che non sono . . . >>Segue

Nessun gentiluomo ha mai denaro. >>Condividi

L'oro non prende macchia. >>Condividi

Il salice

Il salice, che per li sua lunghi germinamenti cresce da superare ciascuna altra pianta, per avere fatto comp . . . >>Segue

La penna e il temperino

Necessaria compagnia ha la penna col temperatoio e similmente utile compagnia, perché l’una sanza l’altro no . . . >>Segue

L’acqua che tocchi de’ fiumi è l’ultima di quella che andò e la prima di quella che viene. Così il tempo pre . . . >>Segue

L’acqua che trabocca sopra i sua ripari, quegli discalza e ruina dalla opposita parte. >>Condividi

Avarizia

Il vin nel fiasco non cava la sete di corpo. >>Condividi

Ci vuole un padre saggio per conoscere il proprio figlio. >>Condividi

Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.