www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6838

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.100

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 17/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°494

Proverbio Napoletano

 N°72

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°62

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°48

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°44

Proverbio cinese

 N°44

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°34

Ennio Flaiano

 N°26

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°19

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°18

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  17/08/2025

Pagina 21 di 49

... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

A chi mal fa, mal va. >>Condividi

Ci son tre sintomi della vecchiaia. Primo: perdita della memoria. Gli altri due non me li ricordo più. . . . >>Segue

Il più rabbrividente dei mali, la morte, nulla è per noi; perchè, quando noi siamo, la morte non è presente; . . . >>Segue

Donna, Matrimonio

Quel che alla donna ogni segreto fida, ne vien col tempo a far pubbliche grida. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Ci è chi vede male, e vorrebbe veder peggio. >>Condividi

UBI MAIOR MINOR CESSAT >>Condividi

(Quando c'è chi vale di più, chi vale meno si deve mettere in disparte) E' questo un motto di origine medievale, e tuttora di uso comune, ad indicare che quando ci si trova di fronte a chi vale di più o sa di più o è più vecchio o è più importante, bisogna saper trarsi in disparte e tenere il proprio posto

Luomo è il capo della famiglia, ma la donna è il collo e muove il capo dove vuole >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Quando marzo va secco, il gran fa cesto e il lin capecchio. >>Condividi

 


Non c'è niente di ridicolo che non sia già stato detto da qualche filosofo. >>Condividi

Nessuno può darti consigli più saggi che te stesso. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Non vi è pentola sì brutta che non trovi il suo coperchio. >>Condividi

EMOZIONI

La solitudine e' per lo spirito, cio' che il cibo e' per il corpo. >>Condividi

Libertà, Servitù

Salario è mercede di chi serve, non di chi lavora. >>Condividi

Libertà, Servitù

Sanità e libertà vaglion più d'una città. >>Condividi

Libertà, Servitù

Servi a principe e a signore, e saprai cos'è dolore. >>Condividi

I lettori sono i miei vampiri. >>Condividi

I rivoluzionari sono più formalisti dei conservatori. >>Condividi

La gente, solo la gente, costituisce il motivo centrale dell'evoluzione della storia. >>Condividi

Giustizia, Liti

Nel governo più importa saper comandare che obbedire. >>Condividi

VIVERE

Non fare agli altri quello che vorresti fosse fatto a te, i loro gusti potrebbero essere diversi >>Condividi

 





Chi sta per altri, paga per sé. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Quei che secca gli è quei che becca. >>Condividi

Pel solito i meno meritevoli ma i più importanti son quelli che più, si buscano servigi e favori. (Proverbio Lombardo.)

Guadagno, Mercedi

Senza mercede non s'insegna. >>Condividi

Se nei singoli la demenza è rara, è una regola dei gruppi, delle compagnie, dei partiti, delle epoche. . . . >>Segue

Ho iniziato a esibirmi a sei anni in un balletto acrobatico con mia cugina e da allora non ho mai abbandonat . . . >>Segue

Niente asciuga più velocemente di una lacrima. >>Condividi

I modi e il carattere propri ad un uomo sono quel che più gli si addice. >>Condividi

Economia domestica

Chi veste di mal panno, si riveste due volte all'anno. >>Condividi

Economia domestica

Chi fila e fa filare, buona massaia si fa chiamare. >>Condividi

Ed anche: Il fusaiolo è d'argento, e fa le donne sufficienti.

Economia domestica

Chi ha casa e podere, può tremare e non cadere. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.