Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
È molto più facile essere eroi che galantuomini. Eroe si può essere una volta tanto,galantuomo si deve esser . . . >>Segue
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Quando gennaio mette erba, se tu ha' grano e tu lo serba. >>Condividi
|
|
|
Con la Lazio ho ottenuto un secondo ed un terzo posto. Sono stati i migliori risultati della mia carriera. P . . . >>Segue
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Chi fa del bene agli ingrati, Dio l'ha per male. >>Condividi
|
A far del bene alle carogne (o agli asini) Sant'Antonio l'ha per male. |
|
Accavallò le gambe e si tirò su la gonna. Si può andare in paradiso anche prima di morire. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Una spesa che da principio ti sembra piccola, ne tira dietro poi delle altre. >>Condividi
|
|
|
È importante avere grandi dispiaceri. Oppure gli esseri umani avrebbero lasciato morire Cristo sulla croce p . . . >>Segue
|
|
Arte e Musica |
Le arti, COMPRESE la poesia e la letteratura; dovrebbero essere insegnate dagli artistiche le praticano, non . . . >>Segue
|
|
|
|
Tutti gli uomini nascono sinceri e muoiono bugiardi. >>Condividi
|
|
|
È proprio vero che la libertà è preziosa; così preziosa che dovrebbe essere razionata. >>Condividi
|
|
|
Virum bonum natura, non ordo facit. >>Condividi
|
E' la natura e non il ceto che fa l'uomo dabbene! |
|
Ciò che siamo ha molte facce, ma queste facce non sono ciò che siamo. >>Condividi
|
|
|
Ma che cos'è la donna? Solo uno fra i tanti simpatici errori della Natura. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Chi non fa, non falla; e fallando s'impara. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Chi fa i conti avanti l'oste, gli convien farli due volte. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Chi favella, erra. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Chi ne fa, ne fa di tutte. >>Condividi
|
|
|
È necessario scegliere dopo aver giudicato e non giudicare dopo aver scelto. >>Condividi
|
|
|
Chi addimanna nun fa errore. - Quando sei indeciso meglio chiedere. >>Condividi
|
|
|
È una follia seconda a nessuna il volersi impicciare a correggere il mondo. >>Condividi
|
|
|
|
Quanno si chiuove statte, quanno si martiello vatte. - Quando sei in una posizione svantaggiosa attendi, qua . . . >>Segue
|
|
|
Quanno si incudine statte, quanno si martiello vatte. - Quando sei incudine statti, quando sei martello batt . . . >>Segue
|
|
|
Quanno uno è fesso, è fesso: nun c'è cchiù che fa. - Quando uno è sciocco non può cambiare. >>Condividi
|
|
|
Ricette 'o pappece a' noce: «ramme tiempe ca te sportose» - Disse il verme alla noce: «dammi tempo che riusc . . . >>Segue
|
|
|
Se mangia pe' campà, nun se campa pe' mangià. - Si mangia per vivere, non si vive per mangiare. >>Condividi
|
|
|
Se 'o nonno teneva 'o troll era 'nu tram. - Con i "se" non si fa la storia. >>Condividi
|
|
|
Senza renare nun se cantano messe. - Senza soldi non si cantano messe. >>Condividi
|
|
|
'O pane d' 'a franchezza è senza sale. - La verità è amara. >>Condividi
|
|
|
'O pesce fete d'a capa. - Il pesce puzza dalla testa. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Non sprezzar la dottrina del parente; e chi la sprezza ne riman dolente. >>Condividi
|
|
Pagina 26 di 49
... |
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
...