www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7396

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.169

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 17/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°494

Proverbio Napoletano

 N°72

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°62

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°48

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°44

Proverbio cinese

 N°44

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°34

Ennio Flaiano

 N°26

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°19

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°18

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  17/08/2025

Pagina 29 di 49

... | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Chi fa, fa a sé. >>Condividi

La Chiesa non può che essere reazionaria: non può che essere dalla parte del Potere; non può che accettare l . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Marzo non ha un dì come l'altro. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Né di Venere né di Marte, non si sposa né si parte. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

La carità de' frati accompagna fino alla porta. >>Condividi

Le idee più chiare e precise sono le più pericolose, perché non si osa più cambiarle. >>Condividi

Frode, Rapina

È meglio un soldo di buon acquisto, che mille d'imbrogli. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

A carnovale si conosce chi ha la gallina grassa. >>Condividi

 


Mestieri, Professioni diverse

Al villano, la zappa in mano. >>Condividi

Gioco

Si gioca per vincere. >>Condividi

Gioco

Non si può vincer sempre. >>Condividi

Di cui sunnu li figghi, si l'annaca. - Ciascuno deve accudire ai propri figli. >>Condividi

Giorno, Notte

Parole da sera, il vento se le mena. >>Condividi

La sera non è fatta per le faccende, ma per la conversazione, dove le parole portano meno a conseguenza.

Fatti e parole

Acquerello e parole se ne fa quant'un vuole. >>Condividi

Giustizia, Liti

Da giudice che pende, giustizia invan s'attende. >>Condividi

Giorno, Notte

Opra di notte, vergogna di giorno. >>Condividi

dicono le donne più specialmente dei cuciti, o d'altro lavoro fatto a veglia, che non riesce mai bene, e Ie magagne si veggono poi di giorno.

Giorno, Notte

Lavoro fatto di notte non val tre pere cotte. >>Condividi

Giorno, Notte

Di giorno tingi, e di notte fingi. >>Condividi

Giorno, Notte

La mattina è la madre de' mestieri, e la notte de' pensieri. >>Condividi

Sì, dalla volontà perversa si genera la passione, e l'ubbidienza alla passione genera l'abitudine, e l'acqui . . . >>Segue

 





Dunque il futuro, inesistente, non è lungo, ma un lungo futuro è l'attesa lunga di un futuro; cosí non è lun . . . >>Segue

Famiglia

Marito e moglie della tua villa, compari e comari lontan cento miglia. >>Condividi

'Nu pullice cecaie 'n uocchio a 'n elefante. - Una pulce cecò un occhio a un elefante. >>Condividi

Nu' sputà 'ncielo ca 'nfaccia te torna. - Non sputare in cielo che ti ritorna in faccia. >>Condividi

Nun è povero chi arrepezza, è povero chi nun tene 'a pezza. - Non è povero chi rattoppa, ma chi non ha la to . . . >>Segue

Fatti e parole

Al mal fatto si rimedia, al mal detto no. >>Condividi

Economia domestica

Chi ben serra, ben apre. >>Condividi

Economia domestica

Chi compra pane al fornaio, legna legate e vino al minuto, non fa le spese a sé ma ad altri. >>Condividi

Economia domestica

Chi compra a minuto, pasce i figliuoli d'altri e affanna i suoi. >>Condividi

Economia domestica

Chi compra ciò che pagar non può, vende ciò che non vuole. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.