www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 180

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.250

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 17/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°494

Proverbio Napoletano

 N°72

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°62

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°48

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°44

Proverbio cinese

 N°44

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°34

Ennio Flaiano

 N°26

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°19

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°18

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  17/08/2025

Pagina 35 di 49

... | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Mestieri, Professioni diverse

I frati si uniscono senza conoscersi, stanno uniti senza amarsi e muoiono senza piangersi. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Il beccaio non ama il pescatore. >>Condividi

Perché gli porta via il guadagno.

Mestieri, Professioni diverse

Il tuo nemico è quel dell'arte tua. >>Condividi

Colui che cerca la conoscenza deve saper amare i propri nemici e ancor di più odiare i propri cari. >>Condividi

Come sono dure le donne di buon cuore! Come sono deboli gli uomini cattivi! >>Condividi

Esperienza

Chi ha bevuto al mare, può bere alla pozza. >>Condividi

Esperienza

Chi ha passato il guado, sa quant'acqua tiene. >>Condividi

Esperienza

Chi lascia la via piana, va poi per la sassosa. >>Condividi

 


STUPIDITA

Una pipa da' al saggio tempo per riflettere, all'idiota qualcosa da mettere in bocca. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Subito dopo il primo quarto della luna, il tempo non muta. >>Condividi

Nel Veneto si dice: Sete, oto e nove l'acqua non si move, vinti, vintun e ventidò, L’acqua non va né in su né in giò. Proverbio che ebbe origine dalla osservazione fatta da' nostri antichi marinari, che i flussi e riflussi sono massimi ne' plenilunii e novilunii, e minimi nella quadratura, cioè nella maggior distanza della luna dal sole, come appunto procede nei detti sei giorni lunari. Questo proverbio fu notato anche dal Galileo. Vedi lettera del 30 gennaio 1627 a Fra Fulgenzio Micanzio. Edizione completa di Firenze,tom. 7., pag. 145. (PASQUALIGO, Racc. Ven.)

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Da Natale a Carnevale non c'è vigilia da osservare, se San Mattia non appare. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Da Ognissanti a Natale i fornai perdono il capitale. >>Condividi

Cioè, per il molto pane che si dà in campagna in elemosina in suffragio dei Defunti che poi vanno a rivenderlo alla città.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

D'aprile piove per gli uomini e di maggio per le bestie. >>Condividi

Ma...Val più un'acqua tra aprile e maggio, che i buoi con il carro.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Da San Martino a Natale, ogni povero sta male. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Da San Martino a Sant'Andrè settimane tre, da Sant'Andrè a Natal un mese egual. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aprile fa il fiore e maggio si ha il colore. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aprile n'ha trenta, se piove trentuno, non fa male a nessuno. >>Condividi

Le cose che diciamo quando siamo stati provocati sono più sincere di quelle che diciamo quando siamo tranqui . . . >>Segue

La fortuna non solo è cieca lei stessa, ma per lo più rende ciechi anche coloro che abbraccia. >>Condividi

Economia domestica

La tassa (per imposta) non ha misura. >>Condividi

 





Che cos'è un cinico? Uno che sa il prezzo di ogni cosa e il valore di nessuna >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Ebrei e rigattieri, spendon poco e gabban volontieri. >>Condividi

Ira, Collera

Tempra la lingua quando sei turbato, acciò che non ti ponga in malo stato. >>Condividi

Niente rende il futuro così roseo come il contemplarlo attraverso un bicchiere di Chambertin. >>Condividi

Giustizia, Liti

Chi si giustitica dalla legge, cade dalla grazia. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Chi è vecchio e d'esser non lo crede al saltar della fossa e' se n'avvede. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Il rubare è con gli scredenti. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Chi agli amici non crede, gliene incontra male, ed altri poi s'approfitta del consiglio rigettato. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Meglio raccomandarsi agli uomini in terra che ai santi in mare. >>Condividi

Detto contro al navigare.

Mestieri, Professioni diverse

Loda lo scarpello, attienti al pennello; costa manco, e par più bello. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.