Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Mestieri, Professioni diverse |
I frati si uniscono senza conoscersi, stanno uniti senza amarsi e muoiono senza piangersi. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Il beccaio non ama il pescatore. >>Condividi
|
Perché gli porta via il guadagno. |
Mestieri, Professioni diverse |
Il tuo nemico è quel dell'arte tua. >>Condividi
|
|
|
Colui che cerca la conoscenza deve saper amare i propri nemici e ancor di più odiare i propri cari. >>Condividi
|
|
|
Come sono dure le donne di buon cuore! Come sono deboli gli uomini cattivi! >>Condividi
|
|
Esperienza |
Chi ha bevuto al mare, può bere alla pozza. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Chi ha passato il guado, sa quant'acqua tiene. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Chi lascia la via piana, va poi per la sassosa. >>Condividi
|
|
|
STUPIDITA |
Una pipa da' al saggio tempo per riflettere, all'idiota qualcosa da mettere in bocca. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Subito dopo il primo quarto della luna, il tempo non muta. >>Condividi
|
Nel Veneto si dice: Sete, oto e nove l'acqua non si move, vinti, vintun e ventidò, L’acqua non va né in su né in giò. Proverbio che ebbe origine dalla osservazione fatta da' nostri antichi marinari, che i flussi e riflussi sono massimi ne' plenilunii e novilunii, e minimi nella quadratura, cioè nella maggior distanza della luna dal sole, come appunto procede nei detti sei giorni lunari. Questo proverbio fu notato anche dal Galileo. Vedi lettera del 30 gennaio 1627 a Fra Fulgenzio Micanzio. Edizione completa di Firenze,tom. 7., pag. 145. (PASQUALIGO, Racc. Ven.) |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Da Natale a Carnevale non c'è vigilia da osservare, se San Mattia non appare. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Da Ognissanti a Natale i fornai perdono il capitale. >>Condividi
|
Cioè, per il molto pane che si dà in campagna in elemosina in suffragio dei Defunti che poi vanno a rivenderlo alla città. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
D'aprile piove per gli uomini e di maggio per le bestie. >>Condividi
|
Ma...Val più un'acqua tra aprile e maggio, che i buoi con il carro. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Da San Martino a Natale, ogni povero sta male. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Da San Martino a Sant'Andrè settimane tre, da Sant'Andrè a Natal un mese egual. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aprile fa il fiore e maggio si ha il colore. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aprile n'ha trenta, se piove trentuno, non fa male a nessuno. >>Condividi
|
|
|
Le cose che diciamo quando siamo stati provocati sono più sincere di quelle che diciamo quando siamo tranqui . . . >>Segue
|
|
|
La fortuna non solo è cieca lei stessa, ma per lo più rende ciechi anche coloro che abbraccia. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
La tassa (per imposta) non ha misura. >>Condividi
|
|
|
|
Che cos'è un cinico? Uno che sa il prezzo di ogni cosa e il valore di nessuna >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Ebrei e rigattieri, spendon poco e gabban volontieri. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Tempra la lingua quando sei turbato, acciò che non ti ponga in malo stato. >>Condividi
|
|
|
Niente rende il futuro così roseo come il contemplarlo attraverso un bicchiere di Chambertin. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Chi si giustitica dalla legge, cade dalla grazia. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Chi è vecchio e d'esser non lo crede al saltar della fossa e' se n'avvede. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Il rubare è con gli scredenti. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Chi agli amici non crede, gliene incontra male, ed altri poi s'approfitta del consiglio rigettato. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Meglio raccomandarsi agli uomini in terra che ai santi in mare. >>Condividi
|
Detto contro al navigare. |
Mestieri, Professioni diverse |
Loda lo scarpello, attienti al pennello; costa manco, e par più bello. >>Condividi
|
|
Pagina 35 di 49
... |
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
...