Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
VIVERE |
Se avessi tutto, non saprei dove metterlo ! >>Condividi
|
|
|
La verità non ha bisogno di grandi discorsi, e in effetti ricordiamo meglio le cose contenute in poche parol . . . >>Segue
|
|
|
A carocchia a carocchia Pulecenella accerette 'a mugliera. - Con piccoli colpi continui si può provocare la . . . >>Segue
|
|
|
A casa d'o ferraro, 'o spito è 'e lignamme. - A casa del fabbro, lo spiedo è di legno. >>Condividi
|
|
|
A cavallo 'e razza nun serve 'o scurriato. - Per il purosangue non ci vuole la frusta. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Il male è male a farlo, ma peggio a pubblicarlo. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
La calunnia offende tre, chi la dice, a chi la si dice, e di chi la si dice. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
La cattiva volontà non disse mai bene. >>Condividi
|
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Nel febbraio la beccaccia fa il nido, nel marzo tre o quattro, nell'aprile pieno il covile, nel maggio tra l . . . >>Segue
|
|
Fatti e parole |
Nella felicità gli altari non fumano. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Chi chiama Dio, non è contento; e chi chiama il diavolo, è disperato. >>Condividi
|
E chi può essere mai contento? E, all'infuori dello stolto, chi è disperato mai? |
|
Cercavo grandi uomini e ho trovato sempre e soltanto le scimmie dei loro ideali >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
È gran saviezza risparmiar la vecchiezza. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
È più facile arrovesciare un pozzo, che riformare un vecchio. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Giovane ozioso, vecchio bisognoso. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Giovane senza esercizio, ne va sempre in precipizio. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Gioventù disordinata fa vecchiezza tribolata. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Bravure da giovani, doglie da vecchi. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Gli uomini hanno gli anni che' sentono, e le donne quelli che mostrano. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Guardisi d'invecchiare chi non vuol tornar fanciullo. >>Condividi
|
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
I vecchi e i briachi sono due volte fanciulli. >>Condividi
|
|
|
Gli spiriti della verità e della libertà sono i pilastri della società. >>Condividi
|
|
|
La donna non è niente più che alcune parole scritte da un ragazzino in un cesso pubblico. >>Condividi
|
|
|
Nel vocabolario delle prigioni un incorreggibile è un essere umano temibile fra tutti. >>Condividi
|
|
|
La morale è un fondo sociale che viene accresciuto lungo il doloroso corso delle epoche. >>Condividi
|
|
|
„O scaltri naviganti! | Rovine di stelle antiche! | Voi mari del futuro! Insondati cieli! | a tutti i solita . . . >>Segue
|
|
|
„[... ] una felicità, che finora l'uomo non ha mai conosciuto – la felicità di un dio colmo di potenza e d'a . . . >>Segue
|
|
|
L’esperienza vale molto più della sapienza >>Condividi
|
|
|
Lunico modo di rafforzare il proprio intelletto sta nel non avere opinioni decise su nulla; lasciare che la . . . >>Segue
|
|
Amore |
L'amore dinanzi ha il miele, e di dietro si attacca il fiele. >>Condividi
|
|
Pagina 39 di 49
... |
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49