www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5121

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.756.849

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 17/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°494

Proverbio Napoletano

 N°72

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°62

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°48

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°44

Proverbio cinese

 N°44

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°34

Ennio Flaiano

 N°26

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°19

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°18

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  17/08/2025

Pagina 4 di 49

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

religion de’ frati che vivano per li loro santi, morti per assai tempo

Quelli che saranno morti, dopo mille anni, fien quelli che daranno le spese a molti vivi. >>Condividi

putti che tettano

Molti Franceschi, Domenichi e Benedetta mangeranno quel che da altri altre volte vicinamente è stato mangiat . . . >>Segue

nicchi e chiocciole, che son rebuttati dal mare, che marciscano dentro a lor gusci

O quanti fien quelli che, poi che fien morti, marciranno nelle lor propie case, empiendo le circustante part . . . >>Segue

La maggior parte di noi è tanto felice quanto ordiniamo alla mente di essere. >>Condividi

Il sesso femminile, di statura bassa, di spalle strette, di fianchi larghi e di gambe corte, può essere chia . . . >>Segue

SAPERE

Il cinismo e' l'arte di vedere le cose come sono, non come dovrebbero essere. >>Condividi

Miscellanea

Persone che sono troppo pigre per esaminare i fatti non sono abbastanza intelligenti per scrivere dei libri . . . >>Segue

Pronostico

Metti per ordine e mesi e le cirimonie che s’usano, e così fa del giorno e della notte. >>Condividi

 


Una gallina è soltanto lo strumento usato da un uovo per fare un altro uovo. >>Condividi

Raro cade chi ben cammina. >>Condividi

D’ogni cosa la parte ritiene in sé la natura del tutto. >>Condividi

Solo il cambiamento è eterno, perpetuo, immortale. >>Condividi

Bimbo mi chiedi cos’é l’amore? Cresci e lo saprai. Bimbo mi chiedi cos’é la felicità? Rimani bimbo e lo sapr . . . >>Segue

C’è sempre un perché. >>Condividi

La vita é troppo breve per sprecarla a realizzare i sogni degli altri. >>Condividi

La salute è il primo dovere della vita. >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

Misura e pesa, non avrai contesa. >>Condividi

casse che riservano molti tesori

Troverassi dentro a de’ noci e de li alberi e altre piante tesori grandissimi, i quali lì stanno occulti. . . . >>Segue

spegnere el lume a chi va a letto

Molti, per mandare fori il fiato con troppa prestezza, perderanno il vedere e in brieve tutti e sentimenti. . . . >>Segue

asini

Le molte fatiche saran remunerate di fame, di sete, di disagio e di mazzate e di punture. >>Condividi

 





noci battuti

Quelli che aranno fatto meglio saranno più battuti e e sua figlioli tolti e scortica’ ovvero spogliati, e ro . . . >>Segue

pelle degli animali che tengono il senso del tatto che v’è su le scritture

Quanto più si parlerà colle pelle, veste del sentimento, tanto più s’acquisterà sapienzia. >>Condividi

Verrà a tale la generazione umana che non si intenderà il parlare l’uno dell’altro. >>Condividi

Cioè un tedesco con un turco.

Vedrassi ai padri donare le lor figliole alla lussuria delli omini e premiarli e abbandonare ogni passata gu . . . >>Segue

Quando si maritano le putte.

Usciranno li omini delle sepulture convertiti in uccelli, e assaliranno li altri omini tollendo loro il cibo . . . >>Segue

Le mosche.

Luniversità sviluppa tutte le attitudini, compresa la stupidità. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

I veri amici dicono il vero, benché talora dispiaccia; ed i piggiatori ungono gli stivali. >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

Carta vista mal non acquista. >>Condividi

Dopo tutto Cristo fu anche casto. >>Condividi

La colpa è così piena d'ingenua gelosia che si versa da sola per timore d'essere versata. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.