Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Amore |
Quando la fame vien dentro la porta, l'amore se ne va dalla finestra. >>Condividi
|
Detto del maritarsi ad uomo povero. |
|
Dopo cinque generazioni la fama del giusto e l’infamia dell’ingiusto vengono entrambe dimenticate. >>Condividi
|
|
|
É destino dell’uomo troppo buono venire sfruttato dagli altri; come è destino di un buon cavallo l’essere do . . . >>Segue
|
|
|
Krackers di pera, pistaggia di sera. >>Condividi
|
|
|
Non abbaiar al can che morde. >>Condividi
|
|
Buona e mala fama |
Chi mal cerca fama, se stesso diffama. >>Condividi
|
|
Buona e mala fama |
Chi non può viver dopo morte, non è vissuto. >>Condividi
|
<> può dirsi davvero che non sia vissuto. |
|
" Se ti senti stupido, significa che non lo sei fino in fondo, perché una cosa almeno lhai capita " >>Condividi
|
|
|
|
" Vale più una macchina che una donna " >>Condividi
|
|
|
Avere un amico nella vita è tanto; due sono troppi, tre è difficilmente possibile. >>Condividi
|
|
|
" Lamore non è quello descritto nei giornali porno, lì lamore è da un punto di vista acrobatico. Un giorno c . . . >>Segue
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Chi non può far col troppo, faccia col poco. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Chi non può fare come vuole, faccia come può. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Chi più brama, più s'affanna >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Povero è quello che desidera assai >>Condividi
|
|
|
Fui felicissima di essere stata risparmiata dall'affanno di vestirmi e andare ed essere stanca prima di esse . . . >>Segue
|
|
|
Perpetuo vincit, qui utitur clementia. >>Condividi
|
Pensa sempre alle cose che possono darti la sicurezza! |
|
Plures tegit fortuna, quam tutos facit. >>Condividi
|
La fortuna aiuta moltissime persone, più di quante garantisca poi la sicurezza! |
|
Lerba cattiva non muore mai. >>Condividi
|
|
|
Bisogna scegliere per moglie solo una donna che, se fosse un uomo, si sceglierebbe per amico. >>Condividi
|
|
|
|
Un vero amico è la più grande delle benedizioni e quella per la quale abbiamo la più minima cura per averla. . . . >>Segue
|
|
Cultura Civiltà e Religione |
La civiltà è individuale. >>Condividi
|
|
|
Chi vuole un buon potato, più un occhio e meno un capo. S'intende della vite, alla quale pure fanno dire: Fa . . . >>Segue
|
|
|
Chi vuole un buon rapuglio, lo semini in luglio >>Condividi
|
|
|
Da vivo nessun profitto e da morto tutto >>Condividi
|
|
|
Il porco vuol mangiare sporco e dormire pulito. >>Condividi
|
|
|
Non siamo pacifisti. Siamo avversari della guerra imperialista per la spartizione del bottino fra i capitali . . . >>Segue
|
|
|
D’aprile ogni goccia un barile. >>Condividi
|
|
|
La donna, nel paradiso terrestre, ha addentato il frutto proibito dieci minuti prima delluomo, >>Condividi
|
|
|
Chiunque può simpatizzare col dolore di un amico, ma solo un animo nobile riesce a simpatizzare col successo . . . >>Segue
|
|
Pagina 40 di 49
... |
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49