www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2869

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.538

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 17/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°494

Proverbio Napoletano

 N°72

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°62

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°48

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°44

Proverbio cinese

 N°44

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°34

Ennio Flaiano

 N°26

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°19

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°18

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  17/08/2025

Pagina 46 di 49

... | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49

Titolo

Frase

Descrizione

False apparenze

Parere e non essere, è come filare e non tessere. >>Condividi

False apparenze

Quel che si vede non è di fede. >>Condividi

PIACERI

L'anima e' eterna e quello che non fa oggi lo potra' fare domani. Il corpo passa presto e quello che non fa . . . >>Segue

La mia filosofia non è per nulla adatta a che si possa vivere di lei. Essa è priva dei requisiti primi, esse . . . >>Segue

La mia metafisica dell'amore sessuale è una perla. >>Condividi

Economia domestica

Molti pochi fanno un assai. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Se la donna di gran beltade non ha angelica onestade, non gli far veder le strade. >>Condividi

Amore

Amore e odio non sono ciechi, ma accecati dal fuoco che portano in sè. >>Condividi

 


Gioventù, Vecchiezza

Chi più vive, più muore. >>Condividi

Economia domestica

Chi mostra i quattrini mostra il giudizio. >>Condividi

Mostra cioè d'averne poco.

Donna, Matrimonio

Il prim'anno che l'uomo piglia moglie, o s'ammala o s'indebita. >>Condividi

Donna, Matrimonio

I matrimoni sono, non come si fanno, ma come riescono. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Ancor non è nata e vediamola maritata. >>Condividi

Dicesi alle ragazze impazienti di maritarsi.

Donna, Matrimonio

Chi asino caccia e p... mena, non esce mai di pena. >>Condividi

La goccia scava la pietra. >>Condividi

pianto fatto il venerdì santo

In tutte le parti d’Europa sarà pianto da gran popoli la morte d’un solo omo. >>Condividi

Tal pensa salvarsi a pasqua, che è preso a mezza quaresima. >>Condividi

Tante volte al pozzo va la secchia, ch'ella vi lascia il manico o l'orecchia. >>Condividi

Tanto va l'orcio per acqua, che e' si rompe. >>Condividi

Tanto va la gatta al lardo, che ci lascia lo zampino. >>Condividi

 





Tanto va la mosca al miele, che ci lascia il capo. >>Condividi

Tanto va l'oca al torso, che ci lascia il becco. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Femmine, vino e cavallo, mercanzia di fallo. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Gran dote, gran baldezza. >>Condividi

Giustizia, Liti

Il litigare è uno smagralitigatori, e ingrassavvocati. >>Condividi

Giustizia, Liti

Garbuglio fa pe' male stanti. >>Condividi

Giustizia, Liti

Gli inconvenienti degli Stati sono come i funghi. >>Condividi

Che nascono in una notte.

Giustizia, Liti

Guai quando i giovani comanderanno e che le botteghe si toccheranno. >>Condividi

È antichissimo a Venezia, e tutto improntato di quella politica sapienza, della quale si conservano pur tuttavia Ie tradizioni nel popolo veneziano. Lo avemmo noi dal Sagredo, chè uomo di quella scuola, e che bene vi scorgeva quasi una profezia del presente. <

L'amore non è altro che la storia della persecuzione dell'uomo da parte della donna. >>Condividi

Traduttori, traditori.

Tutti i mestieri danno il pane. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.