Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Al mondo di sicuro ci sono solo la morte e le tasse. >>Condividi
|
|
|
In ogni arte la semplicità è essenziale. >>Condividi
|
|
|
E' molto più difficile parlare di una cosa che farla. Nell'ambito della vita di oggi questo è naturalmente o . . . >>Segue
|
|
|
Felicità non é avere tutto ciò che si desidera, ma desiderare tutto ciò che si ha. >>Condividi
|
|
|
L'amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande. >>Condividi
|
|
Donne e Uomini |
Gli alberi grandi fanno più ombra che frutto >>Condividi
|
|
|
Meglio essere invidiati che compatiti. >>Condividi
|
|
|
Multa ante temptes, quam virum invenias bonum. >>Condividi
|
Rivolge le sue minacce a molti chi fa un affronto a uno solo! |
|
|
Multa ignoscendo fit potens potentior. >>Condividi
|
Deve temere molti colui che molti temono! |
|
Multorum calamitate vir moritur bonus. >>Condividi
|
Colei che desidera piacere a molti, desidera peccare! |
|
Chi paga un debito guadagna un capitale >>Condividi
|
|
|
Un bacio può essere una virgola, un punto interrogativo o un punto esclamativo. E una fondamentale regola di . . . >>Segue
|
|
Il contadino e la vite |
Vedendo il villano la utilità che resultava dalla vite, le dette molti sostentaculi da sostenerla in alto, e . . . >>Segue
|
|
|
Le cose vengono danneggiate in proporzione al loro valore . >>Condividi
|
|
|
La fede, così come l'amore, non passa attraverso la ragione. >>Condividi
|
|
|
La scienza senza la religione è zoppa, la religione senza la scienza è cieca. >>Condividi
|
|
|
" E giustissimo scagliare la prima pietra, ma solo se ne hai qualche altra in tasca! " >>Condividi
|
|
|
Paucorum est intellegere, quid donet dies. >>Condividi
|
E' di pochi comprendere che cosa (di bello) ogni giono ci dona! |
|
Paucorum improbitas universis calamitas. >>Condividi
|
La cattiveria di pochi è la disgrazia di molti! |
|
Peccare pauci nolunt, nulli nesciunt. >>Condividi
|
Sono pochi quelli che non vogliono peccare, nessuno ignora come si fa! |
|
|
Caeci sunt oculi, cum animus alias res agit. >>Condividi
|
Gli occhi sono ciechi quando la mente si interessa di altre cose! |
Compagnia, buona e cattiva |
Piccolo ago scioglie stretto nodo >>Condividi
|
|
|
Non avrei mai pensato di fare tutto ciò e di arrivare a questo punto quindi sarei soddisfatta anche se fosse . . . >>Segue
|
|
|
Un paese può essere giudicato dalla qualità dei suoi proverbi. >>Condividi
|
|
|
L’etichetta è la capacità di sbadigliare a bocca chiusa >>Condividi
|
|
Economia domestica |
L'occhio del padrone ingrassa il cavallo. >>Condividi
|
|
E' davvero così… |
Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza. >>Condividi
|
|
|
Chi non ha pretese non ha neanche dispiaceri. >>Condividi
|
|
|
I beni superflui rendono superflua la vita. >>Condividi
|
|
|
Bisogna essere molto forti per amare la solitudine. >>Condividi
|
|
Pagina 5 di 49
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
...