Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Probus libertus sine natura est filius. >>Condividi
|
Chi desidera aiutare e non lo può, è altrettanto infelice! |
|
Chi non sente consiglio non diventa vecchio. - El que no oye consejo no llega a viejo. >>Condividi
|
|
|
Meglio una torta in due che una cacca da soli >>Condividi
|
|
Critica |
Roma sorse con l'idioma di Cesare, Ovidio e Tacito; essa' declino in una confusione di retorica, «il linguag . . . >>Segue
|
|
Critica |
L'uomo che veramente sa, puo dire tutto cio che è trasmissibile in pochissime parole. >>Condividi
|
|
Critica |
Durante la storia e nonostante tutte le accademie, la lingua VIva e stata inclusiva e non esclusiva. >>Condividi
|
|
Critica |
Si deve sapere moltissimo prima di poter decidere dove sta la linea di demarcazione tra il linguaggio forte . . . >>Segue
|
|
Critica |
Ci sono due tipi di linguaggio scritto - l'uno basato sul SUONO, l'altro basato sulla vista. >>Condividi
|
|
|
Critica |
Tutto il linguaggio poetico è Il linguaggio dell'esplorazione. >>Condividi
|
|
Critica |
Qualsiasi mente degna di essere chiamata tale deve avere dei bisogni che vanno oltre le esistenti categorie . . . >>Segue
|
|
|
Chi è povero, essendo amato? >>Condividi
|
|
|
Qui culpae ignoscit uni, suadet pluribus. >>Condividi
|
Chi perdona la colpa di uno incoraggia molti! |
|
Qui dormientem necat, absentem ulciscitur. >>Condividi
|
Uccidere uno che dorme è come uccidere un assente! |
|
Semper plus metuit animus ignotum malum. >>Condividi
|
L'animo sempre più teme una disgrazia ignota! |
|
Sensus, non aetas invenit sapientiam. >>Condividi
|
E' l'intelligenza e non l'età che aiuta a trovare la saggezza! |
|
Sero in periclis est consilium quaerere. >>Condividi
|
E' tardi cercar consiglio nel bel mezzo di un pericolo! |
|
Sibi ipsa improbitas cogit fieri iniuriam. >>Condividi
|
Chi si pente punisce sè stesso! |
|
Sibi ipsi supplicium, admissi quem paenitet. >>Condividi
|
Eliminare le leggi equivale a privarsi della principale difesa! |
|
Sibi primo auxilium eripere est leges tollere. >>Condividi
|
Non duole la ferita che ci si procura quando si vince!! |
|
Sine dolore est vulnus, quod ferendum est cum victoria. >>Condividi
|
Se non vuoi avere paura di nulla temi tutto! |
|
|
" Io affermo che quando voi potete misurare ed esprimere in numeri ciò di cui state parlando, voi sapete eff . . . >>Segue
|
|
|
" Ho detto al mio nuovo amore: Sei bellissima! Ma non sa ancora che sono un bugiardo " >>Condividi
|
|
|
" Se il proprio treno è in ritardo, la coincidenza partirà in perfetto orario " >>Condividi
|
|
|
" La vita è come una tempesta, ma prenderlo in culo è un lampo " >>Condividi
|
|
|
" Le donne vanno amate, non comprese " >>Condividi
|
|
|
Ab alio expectes, alteri quod feceris. >>Condividi
|
Aspettati da un uno quello che hai fatto a un altro! |
|
Iocunda macula est ex inimici sanguine. >>Condividi
|
L'uomo che ha meno necessità è quello che ha meno ambizioni! |
|
" La gravità è qualcosa che mi butta giù! " >>Condividi
|
|
|
" Luomo campa centanni...e si preoccupa per mille " >>Condividi
|
|
|
La morte, il più terribile dei mali, nulla è per noi, giacché quando ci siamo noi non cè lei e quando cè lei . . . >>Segue
|
|
Pagina 8 di 49
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
...