Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Tutti i partiti politici muoiono strozzati dalle proprie menzogne. >>Condividi
|
|
|
Essere allegri non significa necessariamente essere felici, talvolta si ha voglia di ridere e scherzare per . . . >>Segue
|
|
|
Cucina grassa borsa magra. >>Condividi
|
|
|
Amore, fuoco una volta mi trasse con un sol, lungo bacio tutta lanima di tra le labbra, >>Condividi
|
|
|
Un vero amore non sa parlare. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Tra 'l cuoco e il canavaccio non è mai nimicizia. >>Condividi
|
|
|
Parens iratus in se est crudelissimus. >>Condividi
|
Un genitore irato è sempre crudele verso di sè! |
|
Patiendo multa venient, quae nequeas pati. >>Condividi
|
A furia di sopportare molte cose verranno quelle che non portai soprtare! |
|
|
Patientia animi occultas divitias habet. >>Condividi
|
La pazienza dell'animo equivale ad un tesoro nascosto! |
|
Metus enim venit, rarum habet somnus locum. >>Condividi
|
E' la paura che trattiene i malvagi, non la clemenza! |
Beneficenza, Soccorrersi |
A sé l'aiuto nega chi ad altri il nega. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Cavallo non stare a morire che l'erba ha da venire. >>Condividi
|
Detto per dimostrare che vane sono le promesse dove son necessari i fatti. |
Beneficenza, Soccorrersi |
Chi dà e ritoglie, il diavolo lo raccoglie. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Chi dà per ricevere, non dà nulla. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Perdona a tutti, ma niente a te. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Più vale un pan con amore, che un cappone con dolore. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Qualche volta si vuol dar passata. >>Condividi
|
Dare o darla o farla passata d'una mancanza o d'uno sbaglio, vale non lo gastigare, lasciar correre per quella volta. |
|
Exilium patitur, patriae qui se denegat. >>Condividi
|
I nostri ultimi comportamenti rivelano sempre quanto fatto precedentemente! |
Buoni e Cattivi |
Contro i tristi è tutto il mondo armato. >>Condividi
|
|
Critica |
Cercate dì trovare una poesia di Byron o di Poe senza sette seri difetti. >>Condividi
|
|
|
Critica |
Non credo che egli (T.S Eliot) CERCHI di tenere a sua mente chiusa; credo che SIA naturalmente, COSI. Inghi . . . >>Segue
|
|
|
Chi va piano arriva dopo. >>Condividi
|
Questo detto risale all' antica Grecia, fu pronunciato da Eraclito durante il pranzo di matrimonio della sorella, in ritardo perché il sacerdote si era impigliato alla statua di Apollo. Questa assurda convinzione è sicuramente dovuta alla mentalità dell'epoca corinzia, la quale si basava sulla bisessualità delle farfalle maculate orientali che, così facendo, simboleggiavano la ambiguità della metempsicosi: cosa sarebbe successo se un maschilista omosessuale si fosse reincarnato in una femmina? |
|
Chi mangia pesci non ha l'oro in bocca. >>Condividi
|
La soluzione è ovvia, se non addirittura inesistente. A parte alcune protesi dentali in voga nel settecento, l'oro non si trova in bocca. Semmai, dato il prezzo del pesce, è nel portafoglio. |
|
Se sei onesto Dio farà il resto. >>Condividi
|
|
|
Che cosa rende filosofi? Il coraggio di non serbare alcuna domanda nel cuore. >>Condividi
|
|
|
Non dire quattro se non l'hai nel sacco. >>Condividi
|
|
|
Non lodare il giorno prima della sera. >>Condividi
|
|
|
Non prendere il lavoro come un nemico, e non farne nemmeno l'unica ragione della tua vita. >>Condividi
|
|
|
In cielo fanno economie: le candele sono tutte spente. >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Pietra, calcina e sabbione, mercanzia da babbione >>Condividi
|
|
Pagina 12 di 50
... |
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
...