www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4995

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1782831

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

15/09/2025

 N°3309

16/09/2025

 N°1998

17/09/2025

 N°1477

18/09/2025

 N°2205

19/09/2025

 N°1725

20/09/2025

 N°2410

21/09/2025

 N°1677

22/09/2025

 N°2859

23/09/2025

 N°1437

24/09/2025

 N°1225

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 17/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°389

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°60

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°35

William Shakespeare

 N°33

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°27

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°20

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°16

Proverbio cinese

 N°12

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°10

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°10

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  17/09/2025

Pagina 21 di 50

... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Mestieri, Professioni diverse

Ebreo, donna e uomo con corona mai la perdona. >>Condividi

Ira, Collera

Tempra la lingua quando sei turbato, acciò che non ti ponga in malo stato. >>Condividi

Il vino è buono ma il whisky è più rapido. >>Condividi

Dio aveva fatto soltanto l'acqua ma l'uomo ha fatto il vino! >>Condividi

Giustizia, Liti

Chi si giustitica dalla legge, cade dalla grazia. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Chi è vecchio e d'esser non lo crede al saltar della fossa e' se n'avvede. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

La vecchiezza è da ognuno desiderata; quando s'acquista viene odiata. >>Condividi

<> (LEOPARDI, Pensieri.)

Fiducia, Diffidenza

Chi agli amici non crede, gliene incontra male, ed altri poi s'approfitta del consiglio rigettato. >>Condividi

 


Mestieri, Professioni diverse

Meglio raccomandarsi agli uomini in terra che ai santi in mare. >>Condividi

Detto contro al navigare.

Mestieri, Professioni diverse

Montanini e gente acquatica, amicizia e poca pratica. >>Condividi

Sono un pentito del centrodestra e un deluso dal centrosinistra. >>Condividi

Il campanile non migliora la cornacchia. >>Condividi

Quando l'inferiore insorge contro al superiore, il debole contro al forte. >>Condividi

Amore

Amante non sia chi coraggio non ha. >>Condividi

Critica

Pochi errori sono più comuni dell'opinione che la poesia debba imitare il linguaggio d'ogni giorno. Le opere . . . >>Segue

Dipingere non è un'operazione estetica: è una forma di magia intesa a compiere un'opera di mediazione tra qu . . . >>Segue

Dubita che le stelle siano fuoco, dubita che il sole si muova, dubita che la verità sia mentitrice, ma non d . . . >>Segue

Gravior est inimicus, qui latet in pectore. >>Condividi

E' ben più pericoloso il nemico che si nasconde nel nostro cuore!

Giustizia, Liti

Guelfo non son, né Ghibellin m'appello; chi mi dà più, io volterò mantello >>Condividi

o Chi mi dà da magniar, tengo da quello.

Libertà, Servitù

Se d'altrui parlar vorrà, guardi se stesso e tacerà. >>Condividi

 





Miscellanea

I nemici dell'umanità sono quelli che pietrificano il pensiero o, meglio, lo UCCIDONO, come nei nostri tempi . . . >>Segue

Abbiamo noi creduto che il verbo credere qui come in altri luoghi ritenesse la significazione latina, donde . . . >>Segue

" La fortuna è come languilla,quando credi averla presa ti sfugge dalle mani! " >>Condividi

Donna, Matrimonio

La donna e l'orto vuole un sol padrone. >>Condividi

Non importa quanto si dà ma quanto amore si mette nel dare. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Non tutte le pecore sono per il lupo. >>Condividi

Campa cavallo che l'erba cresce. >>Condividi

Avarus damno potius quam sapiens dolet. >>Condividi

L'avaro si affligge per una perdita più di quanto non lo faccia il saggio!

Guadagno, Mercedi

Il molino non macina senz'acqua. >>Condividi

Giorno, Notte

Vegliare alla luna e dormire al sole, non fa né pro né onore. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.