Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Chi desidera il male ad altri, il suo sta vicino. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Chi vuole il malanno, abbia il mal'anno e la mala pasqua. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Le leggi si volgono dove i regi vogliono. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Malizia mai non caccia malizia. >>Condividi
|
|
|
A molti non mancano che i denari per essere onesti. >>Condividi
|
|
Gioco |
Chi sa il gioco, non l'insegni. >>Condividi
|
E si dice anche fuori del gioco. |
Gratitudine, Ingratitudine |
Fate del bene al lupo, che il tempo l'ha ingannato. >>Condividi
|
Dicesi del far bene a chi non lo merita. (SERDONATI.) |
Gratitudine, Ingratitudine |
Fatta la festa, non v'è chi spazzi la sala. >>Condividi
|
Somiglia quello napoletano: Avuta la grazia, gabbato lo santo. |
|
Gioventù, Vecchiezza |
Quanto più l'uccello è vecchio, tanto più malvolentieri lascia le piume. >>Condividi
|
Qui lasciar le piume può significare, o dipartirsi dalla vita, o più strettamente, alleggerirsi di panni. Ed è vero difatti che i vecchi sono contrari assai più dei giovani e a morire e a lasciare il mantello. E può anche significare che il vecchio più malvolentieri s'alza dal letto. |
Gioventù, Vecchiezza |
Se il giovane sapesse, e se il vecchio potesse, e' non c'è cosa che non si facesse. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
L'estate di San Martino dura tre giorni e un pocolino. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
L'estate è la madre de' poveri. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
L'inverno mangia la primavera e l'estate l'autunno. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Bruma oscura tre dì dura; se vien di trotto, dura più d'otto. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Buona è la neve che a suo tempo viene. >>Condividi
|
|
|
Il vero amore è come una finestra illuminata in una notte buia. Il vero amore è una quiete accesa. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
Molti ladri siedon bene. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Chi è uso alle cipolle, non vada a' pasticci. >>Condividi
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Quanto più si frega la schiena al gatto, più rizza la coda. >>Condividi
|
D'alcuni, che quante più carezze loro si fanno, più imbizzarriscono. |
Ingiurie, Offese |
Ricevere un torto, familiarmente vale patire ingiuria con danno, che poi fa l'uomo essere accorto. >>Condividi
|
|
|
VIVERE |
Quanto piu' ci innalziamo, tanto piu' piccoli sembriamo a quelli che non possono volare. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A San Martino (11 novembre) ogni mosto è vino, (o è vecchio ogni vino). >>Condividi
|
Così dice chi ha troppa fretta di bere il vin nuovo, sia pel minor prezzo, sia pel sapore più piccante. |
|
La pace è più preziosa di qualsiasi pezzo di terra. >>Condividi
|
|
|
Chi non muore si rivede, ma ciò non significa che chi non si rivede debba essere per forza morto. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Non è buono mangiar ciliegie co' signori. >>Condividi
|
Ammoniscono degli inconvenienti i quali nascono dal mescolare insieme condizioni disuguali. |
Mestieri, Professioni diverse |
Co' gran signori bisogna usar poche parole. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Il villano punge chi l'unge e unge chi lo punge. >>Condividi
|
|
|
Non esistono amici o nemici, ma solo concorrenti. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Il male non vien mai tanto tardi, che non sia troppo presto. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Non vien sì tardi il mal che non sia presto. (BERNI, Orlando.) >>Condividi
|
|
Pagina 31 di 50
... |
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
...