www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5260

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.782.882

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

15/09/2025

 N°3309

16/09/2025

 N°1998

17/09/2025

 N°1477

18/09/2025

 N°2205

19/09/2025

 N°1725

20/09/2025

 N°2410

21/09/2025

 N°1677

22/09/2025

 N°2859

23/09/2025

 N°1437

24/09/2025

 N°1225

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 17/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°389

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°60

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°35

William Shakespeare

 N°33

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°27

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°20

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°16

Proverbio cinese

 N°12

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°10

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°10

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  17/09/2025

Pagina 35 di 50

... | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Tutto si è perfezionato da Omero in poi, ma non la poesia. >>Condividi

Cultura Civiltà e Religione

Una società civile è quella in cui la forza s'accompagna alla gioia. >>Condividi

Credo solo in due cose, il sesso e la morte, solo che dopo la morte non ti viene nausea. >>Condividi

SESSO non è la risposta; SESSO è la DOMANDA. SI è la risposta. (Sex is not the answer.Sex is the question. Y . . . >>Segue

Due settimane fa sono stato coinvolto in un buon esempio di contraccezione orale. Ho chiesto ad una ragazza . . . >>Segue

Un brigante onesto è un mio ideale. >>Condividi

Quando si soffre, si crede che di là dal cerchio esista la felicità; quando NON si soffre si sa che questa n . . . >>Segue

Sono un popolo nemico, le donne, come il popolo tedesco. >>Condividi

 


L'amore è la più a buon prezzo delle religioni. >>Condividi

Giustizia, Liti

Chi dice parlamento, dice guastamento. >>Condividi

Antico proverbio fiorentino dei tempi della Repubblica: fare parlamento allora significava chiamare il popolo in piazza; il che ogni volta portava seco qualche mutazione nello Stato. ed era ogni volta cagione di scandali.

Giustizia, Liti

Chi fa la legge, servarla degge. >>Condividi

Giustizia, Liti

Chi fonda in sul popolo fonda in sulla rena. >>Condividi

Sul popolo, cioè su quella parte mobile d'esso popolo che ad ogni vento si leva in alto, e levata, si disgrega; e perché sola si mostra e sola si muove, acquista un nome che si conviene a tutti: cercate più in giù e troverete il terreno sodo.

Non chi ha il volto ringhioso, ma chi lo ha intelligente, appare temibile e pericoloso: come è certo che il . . . >>Segue

Di settembre e d'agosto, bevi il vin vecchio e lascia stare il mosto. >>Condividi

"Eleonora"

Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte. >>Condividi

I soldi ottenuti facendo del male faranno del male a loro volta. >>Condividi

Amaro e noia la vita altro mai nulla e fango è il mondo >>Condividi

Donna, Matrimonio

Meglio il marito senza amore che con gelosia. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Moglie grassa, marito allegro; moglie magra, marito addolorato. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Bel frizzo d'un vecchio a un giovane che millantavasi di sua fresca età. >>Condividi

 





Diligenza, Vigilanza

Chi cerca trova, e chi dorme sogna. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Chi erra nelle diecine, erra nelle migliaia. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Quel che non si può, non si deve. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Di là dal podere non ci si va. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Chi non fa il nodo, perde il punto. >>Condividi

È tolto dall'opera dei sarti e delle cucitrici; si dice anche: Legala bene, e poi lasciala andare.

Diligenza, Vigilanza

Chi non guarda non vede. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Chi non ci bada, non se n'avvede. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Chi non tura bucolin, tura bucone. >>Condividi

Dove non si mette l'ago, si mette il capo.

Diligenza, Vigilanza

Chi ha cura che il buco non si allarghi, risarcisce subito per non rattoppar poi: principiis obsta. >>Condividi

Giustizia, Liti

Il buono ufficiale vuol aver due cose, mano larga e brachetta stretta. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.