www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5484

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.782.921

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

15/09/2025

 N°3309

16/09/2025

 N°1998

17/09/2025

 N°1477

18/09/2025

 N°2205

19/09/2025

 N°1725

20/09/2025

 N°2410

21/09/2025

 N°1677

22/09/2025

 N°2859

23/09/2025

 N°1437

24/09/2025

 N°1225

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 17/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°389

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°60

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°35

William Shakespeare

 N°33

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°27

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°20

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°16

Proverbio cinese

 N°12

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°10

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°10

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  17/09/2025

Pagina 38 di 50

... | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Donna, Matrimonio

Gran dote, gran baldezza. >>Condividi

Giustizia, Liti

Il litigare è uno smagralitigatori, e ingrassavvocati. >>Condividi

Giustizia, Liti

Garbuglio fa pe' male stanti. >>Condividi

Giustizia, Liti

Gli inconvenienti degli Stati sono come i funghi. >>Condividi

Che nascono in una notte.

Giustizia, Liti

Guai quando i giovani comanderanno e che le botteghe si toccheranno. >>Condividi

È antichissimo a Venezia, e tutto improntato di quella politica sapienza, della quale si conservano pur tuttavia Ie tradizioni nel popolo veneziano. Lo avemmo noi dal Sagredo, chè uomo di quella scuola, e che bene vi scorgeva quasi una profezia del presente. <

La legge è uguale per tutti gli straccioni. >>Condividi

Traduttori, traditori.

Viene asin di monte, caccia caval di corte. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

A' cinque d'aprile, il cucco dee venire; se non viene a' sette o agli otto, o ch'è preso o che è morto. . . . >>Segue

E si aggiunge:E se non viene ai dieci, gli è perso per le siepi. Se non viene ai venti, egli è perso fra i formenti. Se non viene ai trenta, il pastor l'ha mangiato con la polenta. (PASQUALIGO, Racc. Ven.)

 


Il matrimonio riduce a metà i tuoi diritti e raddoppia i tuoi doveri. >>Condividi

La cieca necessità metafisica, certamente la stessa sempre e dovunque, non potrebbe produrre la varietà dell . . . >>Segue

La verità si ritrova sempre nella semplicità, mai nella confusione. >>Condividi

Chi mal naviga, male arriva. >>Condividi

Ingiurie, Offese

A chi te la fa, fagliela. >>Condividi

Ingiurie, Offese

A chi vuol far del male, non gli manca mai occasione. >>Condividi

La sinistra era finita in un pantano totale. Encefalogramma piatto. Solo i girotondi e le iniziative di Coff . . . >>Segue

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Non si trova niuno senza vizio o mancamento. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Ogni buon cotto a mezzo torna. >>Condividi

Dicesi quando l'assegnamento fatto di alcuna cosa riesce meno di quel che uno credeva; come i decotti a regola d'arte devono tornare la metà di quel che si è messo.

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Ogni secchia non attinge acqua. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Sbaglia il prete all'altare (e il contadino all'aratro). >>Condividi

[Il comunismo è] L'unità essenziale... dell'uomo con la natura, la vera resurrezione della natura, il natura . . . >>Segue

 





Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Gobba a ponente luna crescente, gobba a levante luna calante. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Quando la luna è tonda, essa spunta quando il sol tramonta. >>Condividi

O risplendente Sole, cosa mai saresti tu, se non ci fossi io, quaggiù, su cui risplendere? >>Condividi

Offende in modo irreparabile lo scoprire che là dove si era convinti di essere amati, si era considerati sol . . . >>Segue

Esperienza

La prova del testo è la torta. >>Condividi

Testo, qui per tegame o altro vaso: testa: quando fecero il proverbio si ricordavano del latino.

Esperienza

L'asino dov'è cascato una volta non ci casca più. >>Condividi

Esperienza

L'esperienza e la prudenza sono indovine. >>Condividi

Io sono sotto i riflettori: se c’è una causa o un movimento in cui credo tento di aiutare. >>Condividi

Vuoi vedere che Nerone non era così matto, e forse era meglio bruciarla? >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Chi disse navigare, disse disagio. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.