Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
L'arte, che è sacra non dovrebbe mai lasciarsi disonorare sino alla follia d'un così scandaloso soggetto. Io . . . >>Segue
|
|
|
Noi, esseri finiti, personificazioni di uno spirito infinito, siamo nati per avere insieme gioie e dolori; e . . . >>Segue
|
|
|
Il prete conosce soltanto un unico grande pericolo: questo è la scienza - la sana nozione di causa ed effett . . . >>Segue
|
|
|
L'amore verso un solo essere è una barbarie: esso infatti si esercita a detrimento di tutti gli altri. Anche . . . >>Segue
|
|
|
L'Umanità! Ci fu mai, fra tutte le vecchie, una vecchia più orrenda? (se non forse la "Verità": problema a u . . . >>Segue
|
|
|
La maternità mi ha dato tranquillità e ha cambiato le mie priorità: ora prima di pensare a me penso al bambi . . . >>Segue
|
|
|
A volte da una sola scintilla scoppia un incendio - Accidere ex una scintilla incendia passim >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Il padrone in villa è febbre al contadino, e sanità al podere. >>Condividi
|
|
|
Economia domestica |
In casa stringi, in viaggio spendi e in malattia spandi. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Cerchio lontano, acqua vicina; e cerchio vicino, acqua lontana. >>Condividi
|
S'intende di quel cerchio che fanno i vapori intorno alla luna. |
|
"Quant'è alta" si disse, e poiché ad andarsene non pensava affatto, a poco a poco fu sospinto fino al parape . . . >>Segue
|
|
|
'A merla cecata a notte fa 'o nido. - La merla cieca la notte fa il nido. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Dicembre piglia e non rende. >>Condividi
|
Cioè, il seme sta sottoterra senza nascere per tutto quel mese (LASTRI.) |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Dopo la neve, buon tempo ne viene. >>Condividi
|
La neve non lasciò mai ghiaccio dietro. E guai se lo lascia, come avvenne in Toscana negli anni 1845 e 49. Imperocché La neve per otto dì è alla terra come mamma, da indi in là come mattrigna. |
|
Non credo in una vita ultraterrena; comunque porto sempre con me la biancheria di ricambio. >>Condividi
|
|
|
Chi fa, fa a sé. >>Condividi
|
|
|
Chi fa male, odia il lume. >>Condividi
|
|
|
La capacità di credere a qualcosa è una facoltà dello spirito. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Marzo non ha un dì come l'altro. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
A chi veglia, tutto si rivela. >>Condividi
|
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Al cattivo lavoratore or gli casca la zappa ora il marrone. >>Condividi
|
Quando non si ha voglia, si trova sempre qualche disgrazia. |
Mestieri, Professioni diverse |
Allo sprone i cavalli, al fischio i cani, e al bastone intendono i villani. >>Condividi
|
|
|
Se la qualità della società si potesse sostituire con la quantità, metterebbe conto vivere nel gran mondo: p . . . >>Segue
|
|
Frode, Rapina |
È meglio un soldo di buon acquisto, che mille d'imbrogli. >>Condividi
|
|
|
Gli impazienti sono sempre in ritardo >>Condividi
|
|
Gioco |
Non si può vincer sempre. >>Condividi
|
|
Giorno, Notte |
Parole da sera, il vento se le mena. >>Condividi
|
La sera non è fatta per le faccende, ma per la conversazione, dove le parole portano meno a conseguenza. |
Fatti e parole |
Acquerello e parole se ne fa quant'un vuole. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Da giudice che pende, giustizia invan s'attende. >>Condividi
|
|
Giorno, Notte |
Lavoro fatto di notte non val tre pere cotte. >>Condividi
|
|
Pagina 43 di 50
... |
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50