Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Giorno, Notte |
Di giorno tingi, e di notte fingi. >>Condividi
|
|
Giorno, Notte |
La mattina è la madre de' mestieri, e la notte de' pensieri. >>Condividi
|
|
|
Lo scrittore è un uomo che più di chiunque altro ha difficoltà a scrivere >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
A dire si fa presto. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Al mal fatto si rimedia, al mal detto no. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi compra pane al fornaio, legna legate e vino al minuto, non fa le spese a sé ma ad altri. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi compra a minuto, pasce i figliuoli d'altri e affanna i suoi. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi compra ciò che pagar non può, vende ciò che non vuole. >>Condividi
|
|
|
|
Ho sempre apprezzato la diversità. Credo che la cultura americana sia fondata sulla diversità e per questo è . . . >>Segue
|
|
Famiglia |
Morte di suocera, dolor di gomito. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Non curano i fratei della soror, se non è da più di lor. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Quando i ragazzi stan cheti, han fatto qualche malestro. >>Condividi
|
Ragazzi nel senso proprio vorrebbe dir servo, garzone o mozzo. |
|
L'uomo che non ha di che vivere di sua proprietà, deve necessariamente servire: ma quello che possiede abbas . . . >>Segue
|
|
|
Eleonora Duse non fu quel mostro di bravura che dicono. Anzi. Gente degna di fede assicura che in molte cose . . . >>Segue
|
|
|
La matematica è una scienza meravigliosa, ma non ha ancora trovato il modo di dividere un triciclo fra tre r . . . >>Segue
|
|
|
Non è vero che non mi piace vincere: mi piace vincere rispettando le regole. >>Condividi
|
|
|
Raramente mi capita di dire una bugia. Per questo mi sento solo. E' un mondo, il nostro, in cui se ne dicono . . . >>Segue
|
|
|
I numeri nei conti dei ristoranti all'interno dei ristoranti stessi non seguono le stesse leggi matematiche . . . >>Segue
|
|
|
Lasciamo ai vecchi conoscere il diritto ed esaminare che cos'è permesso e che cos'è empio e non empio e risp . . . >>Segue
|
|
|
Oh! E' eccellente avere la forza d'un gigante, ma è tirannico usarla come un gigante. >>Condividi
|
|
|
|
Le donne ci piacciono perchè sono meravigliose, o ci sembrano meravigliose perchè ci piacciono? >>Condividi
|
|
|
Il mondo circostante era, come si è già notato, un groviglio di dipendenze familiari, feudali, e altre. L'id . . . >>Segue
|
|
|
[San Francesco] non confondeva la folla con i singoli uomini. Ciò che distingue questo autentico democratico . . . >>Segue
|
|
|
Plutarco mi ha consolato e mi ha ispirato la rassegnazione. Sono fermamente risoluto a contrapporre alle avv . . . >>Segue
|
|
|
Se c'è tra voi chi non conosca ancora l'arte d'amare, legga il mio poema e fatto esperto colga nuovi amori! . . . >>Segue
|
|
|
La moralità di una donna consiste nel credere profondamente alle proprie menzogne. >>Condividi
|
|
|
Alla fine dell'universo si deve usare moltissimo il tempo passato... tutto ciò che è stato fatto si sa. . . . >>Segue
|
|
|
È funesto a chi nasce il dì natale. >>Condividi
|
|
EMOZIONI |
Ammirazione: il nostro educato riconoscimento della somiglianza di un altro a noi stessi. >>Condividi
|
|
|
Paura ovver timore è prolungamento di vita. >>Condividi
|
|
Pagina 44 di 50
... |
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50