Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Nil peccent oculi, si animus oculis imperet. >>Condividi
|
Non far diventare tuo tutto quello che può mutare! |
Famiglia |
Trulli trulli, chi se li è fatti, se li culli. >>Condividi
|
(ovvero chi gli ha fatti gli trastulli). De' figliuoli. |
Famiglia |
Una aiuta a maritare l'altra. >>Condividi
|
Tale si fu il consiglio che diede Romeo a Raimondo Berlinghieri: questi col maritare la prima con suo disagio al re di Francia, fece regine anche le altre tre. |
Miscellanea |
Probabilmente la vera preparazione per il proprio lavoro non è ciò che si fa credendo di prepararsi al rigua . . . >>Segue
|
|
Guerra, Milizia |
I neutrali sono come chi sta al secondo piano, che ha il fumo del primo e il piscio del terzo. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
I pochi fanno buona prova, ma i più vincono. >>Condividi
|
Vale anche fuori della milizia. |
|
Per amor di pace. - Pro bono pacis >>Condividi
|
|
|
Al nemico che fugge ponti d'oro. - Qua fugiunt hostes via munienda est >>Condividi
|
|
|
|
Chi di spada ferisce di spada perisce. - Qui gladio ferit gladio perit >>Condividi
|
|
|
Chi toccherà la pece ne rimarrà imbrattato. - Qui tetigerit picem inquinabitur ab ea >>Condividi
|
|
|
Colui che discese da stirpe rustica, rimase sempre un rozzo. - De rustica progenie, semper villana fuit . . . >>Segue
|
|
|
Roma non premia i traditori. - Roma traditoribus non premia >>Condividi
|
|
|
Così passa la gloria del mondo. - Sic transit gloria mundi >>Condividi
|
|
|
Se desideri la pace, prepara la guerra. - Si vis pacem, para bellum >>Condividi
|
|
|
Se Dio non avesse avuto canzoni da farmi cantare, io non avrei cantato nessuna canzone. Le canzoni vengono d . . . >>Segue
|
|
|
Se i coniugi non vivessero insieme i buoni matrimoni sarebbero più frequenti. >>Condividi
|
|
|
La sofferenza è una specie di bisogno dell'organismo di prendere coscienza di uno stato nuovo. >>Condividi
|
|
|
Un uomo solo è sempre in cattiva compagnia. >>Condividi
|
|
|
Il lupo avanti al gridare fugge. >>Condividi
|
Dicesi di quei che fatto alcun male si fuggono prima che la giustizia li scuopra. |
|
Se vuoi che la roba si faccia, chiudi la bocca e muovi le braccia. >>Condividi
|
|
|
|
Impossibilia nemo tenetur - Nessuno e' tenuto a cose impossibili >>Condividi
|
|
|
Ciò che può compiere un partigiano, indipendentemente da valutazioni di valore personale, è differente da ci . . . >>Segue
|
|
|
Qualunque cosa faccia il "tipo Silvio" l'idea del tornaconto personale è totale, quella del bene pubblico è . . . >>Segue
|
|
|
Che cosa ci offre il cavaliere? In pratica la libertà di tacere, se no di essere estromessi dagli uffici pub . . . >>Segue
|
|
|
La grande vittima della giustizia di parte, il cavaliere di Arcore, per sfuggire al "complotto" giustizialis . . . >>Segue
|
|
|
Le leggi deono essere comuni e fatte con consentimento di coloro a cui toccano. >>Condividi
|
|
|
Donna del cielo, e non m' avere a sdegno, | Perch'io sia di peccati grave e brutto. | Io spero in te, e 'n t . . . >>Segue
|
|
|
Qualunque persona, tacendo, i benefìci ricevuti nasconde senza aver di ciò cagione convenevole, secondo il m . . . >>Segue
|
|
|
Amor, s'io posso uscir de' tuoi artigli, | appena creder posso | che alcun altro uncin più mai mi pigli. . . . >>Segue
|
|
False apparenze |
Riso di signore, sereno d'inverno, cappello di matto, e trotto di mula vecchia, fanno una primiera di pochi . . . >>Segue
|
|
Pagina 10 di 78
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
...