Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Libertà, Servitù |
È meglio essere uccel di bosco che uccel di gabbia. >>Condividi
|
|
|
Io sono interamente corpo, e nient'altro; l'anima è soltanto una parola per indicare qualche cosa che riguar . . . >>Segue
|
|
|
Pudorem habere servitus quodammodo est. >>Condividi
|
Avere il senso dell'onore è in certo senso una schiavitù! |
|
Beneficia donari aut mali aut stulti putant. >>Condividi
|
Chi fa un favore a chi ne è degno fa un favore a se stesso! |
|
Beneficia plura recipit, qui scit reddere. >>Condividi
|
Fare un favore a chi ne è degno ti rende tutti debitori! |
|
Beneficium accipere libertatem est vendere. >>Condividi
|
Chi non sa fare un favore non ha diritto di chiederne! |
|
I ragazzi d'oggi sono privi di una educazione emotiva, non sono abituati ai sentimenti, mancano di umanesimo . . . >>Segue
|
|
|
Chi ha quattrini da buttar via (o Chi ha del pan da tirar via), tenga l'opre e non ci stia. >>Condividi
|
|
|
|
nessuno mai senza il pegno o la prova in mano: ognuno lo intenda secondo l'animo suo. >>Condividi
|
|
|
Chi per altrui promette, entra per le larghe e esce per le strette. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
Chi è povero di spie, è ricco di vitupero. >>Condividi
|
In guerra, s'intende. |
Guerra, Milizia |
Chi ha l'armi in mano, è padrone d'ogni cosa. >>Condividi
|
|
Guadagno, Mercedi |
Da una sola vacca non si cava due pelli. >>Condividi
|
Cioè non bisogna volerne troppa. |
Critica |
Pochi poeti, non c'è dubbio, hanno onorato Dante come Shelley ... La sua miglior poesia è piena di reminisce . . . >>Segue
|
|
Critica |
La lingua esiste per servire il pensiero, non per esser conservata in un museo. >>Condividi
|
|
|
La democrazia è uno strumento con cui una minoranza ben organizzata governa una maggioranza organizzata. . . . >>Segue
|
|
|
Mi sveglio sempre in forma e mi deformo attraverso gli altri. >>Condividi
|
|
|
Invidiam ferre aut fortis aut felix potest. >>Condividi
|
Solo 'uomo forte o felice può sopportare l'invidia! |
|
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inven . . . >>Segue
|
|
|
Quai sono coloro che meno temono la morte? Quei che meno agiati si ritrovano in questo mondo. >>Condividi
|
|
|
|
La lealtà comprata col denaro, dal denaro può essere distrutta. >>Condividi
|
|
|
Abbiamo davanti agli occhi i vizi degli altri, mentre i nostri ci stanno dietro. >>Condividi
|
|
|
Anche se le leggi della matematica si riferiscono alla realtà, non possiedono una veridicità assoluta, e se . . . >>Segue
|
|
Fortuna |
E più, dove il senno è scartato affatto, come al giuoco del lotto. >>Condividi
|
|
Fortuna |
È meglio nascer senza naso che senza fortuna. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Donna danno, sposa spesa, moglie maglio. >>Condividi
|
|
|
Vivi ogni giorno come se tu avessi vissuto tutta la vita proprio in vista di quel giorno. >>Condividi
|
|
|
Alcuni sentono con le orecchie, altri con lo stomaco ed altri ancora con le tasche; ce ne sono poi altri che . . . >>Segue
|
|
Bisogno, Necessità |
Chi affoga s'appiccherebbe alle funi del cielo (ovvero s'attaccherebbe ai rasoi) >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Lo scritto. di un uomo è affar suo. Ma i suoi princìpi sono un tesoro che SI può condividere. >>Condividi
|
|
Pagina 12 di 78
... |
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
...