www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 1047

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.793.778

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

03/10/2025

 N°1059

04/10/2025

 N°832

05/10/2025

 N°711

06/10/2025

 N°588

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 17/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°383

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°100

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°74

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°47

Sant'Agostino

 N°40

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°36

Proverbio Siciliano

 N°34

Maestro ZEN

 N°28

Franz Kafka, Scrittore boemo di lingua tedesca, nasce a Praga nel 1883

 N°28

Giorgio Bocca

 N°26

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  17/10/2025

Pagina 2 di 78

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Siamo tutti prigionieri, ma alcuni si trovano in celle con finestre, altri senza. >>Condividi

Quando si lavora per se stessi la fatica è sempre più leggera. >>Condividi

VIVERE

La vita è quello che succede mentre tu stai facendo altri progetti. >>Condividi

Nessuno può mostrare troppo a lungo una faccia a sé stesso e un'altra alla gente senza finire col non sapere . . . >>Segue

Coloro che sono abituati a sopportare dei lavori che sono loro familiari, li sopportano più facilmente, anch . . . >>Segue

Sia il sonno che l'insonnia, oltre la giusta misura, sono malattie. >>Condividi

Un uomo che ha piegato se stesso non è mai riuscito a fare diritti gli altri. >>Condividi

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio. >>Condividi

 


Ad calamitatem quilibet rumor valet. >>Condividi

Basta un qualsiasi rumore per causare un disastro!

Acqua cheta rompe i ponti. >>Condividi

Amore

In casa de' ladri non ci si ruba >>Condividi

Miscellanea

Il tempo libero non lo, si guadagna semplicemente rimanendo senza lavoro. Tempo libero vuoI dire tempo liber . . . >>Segue

Miscellanea

Pensiamo perché non sappiamo. >>Condividi

Miscellanea

Gandhi, oggi, è incapace di capire che non è il corpo che è cattivo, ma le sue malattie e infermità. Lo stes . . . >>Segue

Miscellanea

Il pensiero creativo si manifesta in immagini, nella musica che è rispetto al suono ciò che l'immagine concr . . . >>Segue

Miscellanea

Un uomo di genio non può fare a meno di nascere dove nasce. >>Condividi

Miscellanea

Gli uomini non capiscono i LIBRI finché non hanno vissuto un po', o in ogni caso, nessun uomo capisce un lib . . . >>Segue

Amicizia

Chi ha il santo ha anche il miracolo. >>Condividi

Amicizia

Grande amicizia genera grand'odio. >>Condividi

Chi mi dice che, nel resto del cosmo, due più due faccia sempre quattro ? >>Condividi

 





Il denaro non dà la felicità, ma ti fa essere infelice in posti meravigliosi ! >>Condividi

I debiti non basta farli: bisogna anche dimenticarli. >>Condividi

Dacci le cose superflue, e faremo a meno del necessario. >>Condividi

Vita

Quando prendi calci in culo, vuol dire che stai davanti a tutti. >>Condividi

Vita

In silenzio anche un idiota può sembrare una persona intelligente. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Se non puoi portare la seta, porta la lana. >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

Chi baratta, ha rozze >>Condividi

O tempo, consumatore delle cose, e, o invidiosa antichità, tu distruggi tutte le cose, e consumate tutte le . . . >>Segue

Ogni danno lascia dispiacere nella ricordazione, salvo che ‘l sommo danno, cioè la morte che uccide essa ric . . . >>Segue

Della lussuria

E s’infurieranno delle cose più belle, a cercare, possedere e operare le parte lor più brutte, dove poi, con . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.