Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Quando non si è amati bisogna sognare di essere amati. >>Condividi
|
|
|
A Natale con i tuoi, a Pasqua con chi vuoi. >>Condividi
|
|
|
Amare se stessi è l'inizio di un idillio che dura una vita. >>Condividi
|
|
|
Stipa ca truova. - Conserva che troverai. >>Condividi
|
|
|
Voce 'e popolo voce 'e Dio. - Voce di popolo, voce di Dio. >>Condividi
|
|
|
Piace più una fetta di pesce spada che cento alici. - Meglio la qualità che la quantità. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Due dì gode il marito la sua metà, il dì che la porta a casa, e quello che la se ne va. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
È meglio una cattiva parola del marito, che una buona del fratello. >>Condividi
|
Lo dicono le ragazze che hanno voglia di maritarsi ad ogni costo. |
|
|
il primo tesoro è l'amore, il secondo la frugalità, il terzo non mettersi mai al primo posto >>Condividi
|
|
|
L'oggetto è un oggetto; può esistere ed esiste infatti al di fuori dalla mente, o in assenza della mente. E . . . >>Segue
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Cappuccio e cotta sempre borbotta. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Cattivo è il mestiero che non nutrisce l'artefice. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Cavalier senza entrata, e muro senza croce, da tutti è scompisciato. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Un conte senza contea è come un fiasco senza vino. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Il parere non si scrive. >>Condividi
|
|
Amore |
Come deve finire, Maestà? Come tutte le storie in cui un amore è negato: lacrime e un viaggio >>Condividi
|
|
|
I mariti delle donne particolarmente belle appartengono alla malavita. >>Condividi
|
|
|
La nostra libertà dipende dalla libertà di stampa, ed essa non può essere limitata senza che vada perduta. . . . >>Segue
|
|
|
[Amare] È esser tutto fantasia, passione, e tutto desiderio, adorazione, esser dovere, rispetto, umiltà, ess . . . >>Segue
|
|
|
Un vero amore non sa parlare. >>Condividi
|
|
|
|
La ricchezza dei poveri è rappresentata dai loro figli quella dei ricchi dai loro genitori. >>Condividi
|
|
|
La disdetta dell'avaro è che non riesce a infilarsi nella fessura del salvadanaio >>Condividi
|
|
|
Non ti fidare, ragazzo mio, di quelli che promettono di farti ricco dalla mattina alla sera. Per il solito, . . . >>Segue
|
|
|
Parens iratus in se est crudelissimus. >>Condividi
|
Un genitore irato è sempre crudele verso di sè! |
|
Patiens et fortis se ipsum felicem facit. >>Condividi
|
L'uomo paziene e forte si rende felice da solo! |
|
Patientia animi occultas divitias habet. >>Condividi
|
La pazienza dell'animo equivale ad un tesoro nascosto! |
|
La realtà del lavoro operaio ha rappresentato una parte importante della mia vita ed io non lo dimentico. . . . >>Segue
|
|
|
povero di conoscenza è chi pensa di sapere e tiene tutto per se. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Chi del suo dona, Dio gli ridona. >>Condividi
|
|
|
Dobbiamo stare attenti a ricavare da unesperienza solo linsegnamento che vi è contenuto, e lì fermarci; per . . . >>Segue
|
|
Pagina 34 di 78
... |
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
...