www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6512

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.794.062

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

04/10/2025

 N°832

05/10/2025

 N°711

06/10/2025

 N°588

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 17/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°383

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°100

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°74

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°47

Sant'Agostino

 N°40

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°36

Proverbio Siciliano

 N°34

Maestro ZEN

 N°28

Franz Kafka, Scrittore boemo di lingua tedesca, nasce a Praga nel 1883

 N°28

Giorgio Bocca

 N°26

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  17/10/2025

Pagina 38 di 78

... | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Cuor contento il ciel l'aiuta. >>Condividi

L'uomo è artefice del suo destino/fortuna. - Homo faber fortunae suae >>Condividi

VIVERE

Primum facere, deinde philosophari >>Condividi

Siate umili e state bassi. >>Condividi

Nell'eternità tutto è inizio, mattino profumato. >>Condividi

Per quanti varrà ancora la pena di vivere appena non si morirà più? >>Condividi

Facile essere coraggiosi, a distanza di sicurezza. >>Condividi

False apparenze

Il fatto de' cavalli non istà nella groppina. >>Condividi

 


I genitori che si aspettano riconoscenza dai figli (e alcuni addirittura la pretendono) sono come quegli usu . . . >>Segue

Un credo è come una ghigliottina, altrettanto pesante, altrettanto leggero. >>Condividi

L'amore non è un problema, come non lo è un veicolo: problematici sono soltanto il conducente, i viaggiatori . . . >>Segue

Le domande che non si rispondono da sé nel nascere non avranno mai risposta. >>Condividi

La giovinezza è felice perché ha la capacità di vedere la bellezza. Chiunque sia in grado di mantenere la ca . . . >>Segue

Lascia dormire il futuro come merita: se lo svegli prima del tempo, otterrai un presente assonnato. >>Condividi

Credere al progresso non significa credere che un progresso ci sia già stato. >>Condividi

Da un certo punto in avanti non c'è più modo di tornare indietro. E' quello il punto al quale si deve arriva . . . >>Segue

E' difficile dire la verità, perchè ne esiste sì una sola, ma è viva e possiede pertanto un volto vivo e mut . . . >>Segue

Un idiota è un idiota; due idioti sono due idioti. Diecimila idioti sono un partito politico. >>Condividi

Abbiamo tra noi un nuovo avvocato, il dottor Bucefalo. Nel suo aspetto esteriore ricorda poco il tempo in cu . . . >>Segue

Discordia fit carior concordia. >>Condividi

Nella discordia diventa più cara la concordia!

 





Dolor decrescit, ubi quo crescat non habet. >>Condividi

Il dolore diminuisce quando non può più aumentare!

Critica

La nostra conoscenza di Dante e la nostra conoscenza di Shakespeare interagiscono fra loro >>Condividi

Arte e Musica

L'invenzione ternatica va in declino quando il divorzio tra la parola e la musica è durato per troppo tempo. . . . >>Segue

Gratitudine, Ingratitudine

Val più un piacere da farsi che cento di quelli fatti. >>Condividi

Si suole in Spagna un certo detto usare (Certo quelli Spagnuoli han di be' tratti)

Con le donne ho un rapporto di amore-odio: loro amano odiarmi. >>Condividi

Amore

Senza la gioia d’amore, cos’è mai la vita? Un re, un dio, senza amore – io non lo invidio. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Si fa prima l'opera, e poi si paga. >>Condividi

Le leggi ottime sono le poche e brevi che s'accordano al costume del popolo e al bene comune. Le leggi tiran . . . >>Segue

Dove Son più di numero le leggi punitive che instruttive, è segno di mal governo; però ottima è quella di Ge . . . >>Segue

" Le donne sono come la birra: chiare o scure dolci o amare se non ti piacciono le puoi sempre cambiare " . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.