Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
D'acquistare e governare e mantenere gli Imperj sono strumenti 1° la lingua, 2° la spada, 3° il tesoro. . . . >>Segue
|
|
|
Buon sangue non mente >>Condividi
|
|
|
Chi molto parla spesso falla. >>Condividi
|
|
|
Chi muore giace e chi vive si dà pace. >>Condividi
|
|
|
Chi nasce afflitto muore sconsolato. >>Condividi
|
|
|
Chi nasce è bello, chi si sposa è buono e chi muore è santo. >>Condividi
|
|
|
Chi non comincia non finisce. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Chi tocca la pece, s'imbratta >>Condividi
|
|
|
|
Fa il bene e scordati, fa il male e pensaci. >>Condividi
|
|
|
" La gioia non è nelle cose ma è in noi " >>Condividi
|
|
|
" Se Cristofero Colombo fù così felice di vedere degli alberi dopo tanto navigare , figuratevi il suo cane " . . . >>Segue
|
|
|
Lamore e la tosse non si possono nascondere. >>Condividi
|
|
|
Si è prima garzone e poi maestro. >>Condividi
|
|
|
" Se le campane le ha rotte il nipote del parrocchiano sicuramente sara' stata una disgrazia... " >>Condividi
|
|
|
" Le variabili non mutano mai, le costanti si " >>Condividi
|
|
|
Tieni la bocca chiusa, se non vuoi che ti sfugga loro di bocca. >>Condividi
|
|
|
Ni qui scit facere, insidias nescit metuere. >>Condividi
|
Per chi è sempre sfortunato fare nulla è quanto di meglio possa fare! |
|
Plus est quam poena sine re miserum vivere. >>Condividi
|
E' più che un castigo per un infelice vivere nella povertà! |
|
Poena ad malum serpendo, cum properat, venit. >>Condividi
|
Il castigo, mentre avanza, si avvicina al malvagio strisciando! |
|
Poena allevatur, ubi relaxatur dolor. >>Condividi
|
La sofferenza si attenua quando il dolore diminuisce! |
|
|
Poenam moratur improbus, non praeterit. >>Condividi
|
Il malvagio può ritardare la pena, non sfuggirla! |
|
Etiam hosti est aequus, qui habet in consilio fidem. >>Condividi
|
Il dolore spinge a mentire anche gli innocenti! |
|
Etiam innocentes cogit mentiri dolor. >>Condividi
|
Talvolta conviene dimenticare anche chi sei! |
|
Etiam oblivisci quid sis, interdum expedit. >>Condividi
|
Anche a chi sbaglia con rettitudine occorre prestare fede! |
|
Etiam peccanti recte praestatur fides. >>Condividi
|
Anche quelli che la commettono hanno odiato l'ingiustizia! |
|
Ex hominum questu facta Fortuna est dea. >>Condividi
|
La sorte molte più facilmente nuoce a chi sta in alto! |
|
Ex lite multa gratia fit formosior. >>Condividi
|
La Fortuna è stata trasformata in dea delle lamentele degli uomini! |
Gratitudine, Ingratitudine |
Il ben far non porta merito. >>Condividi
|
Ma è un debito che si paga, un dovere che ciascuno ha. |
|
La morte è l'ignoranza della vita: quanti uomini morti si aggirano tra i viventi. >>Condividi
|
|
|
O miei simili, non profanate il vostro corpo con cibi peccaminosi... La terra offre un'abbondante riserva di . . . >>Segue
|
|
Pagina 44 di 78
... |
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
...