www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 8847

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.794.199

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

04/10/2025

 N°832

05/10/2025

 N°711

06/10/2025

 N°588

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 17/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°383

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°100

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°74

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°47

Sant'Agostino

 N°40

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°36

Proverbio Siciliano

 N°34

Maestro ZEN

 N°28

Franz Kafka, Scrittore boemo di lingua tedesca, nasce a Praga nel 1883

 N°28

Giorgio Bocca

 N°26

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  17/10/2025

Pagina 52 di 78

... | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Meno male i calci d'un frate, che le carezze d'un cortigiano. >>Condividi

Lontan da' signori, lontan da' disonori. >>Condividi

Nelle corti, la carità è tutta estinta, né si trova amicizia se non finta. >>Condividi

Nelle stracce e negli straccioni s'allevano di gran baroni. >>Condividi

Non è buon anno quando il pollo becca il gallo. >>Condividi

Quando l'inferiore insorge contro al superiore, il debole contro al forte. >>Condividi

Ogni servo gallonato è un ozioso affaccendato. >>Condividi

Signor di maggio dura poco. Intendi il signore delle feste o allegrie che si facevano in Firenze nel mese di . . . >>Segue

 


Sotto la scuffia spesso è tigna ascosa. La scuffia era de' magistrati, dei dottori, dei barbassori, prima d' . . . >>Segue

Amicizia

Ama l'amico tuo col vezzo e col vizio suo. >>Condividi

Amicizia

Amici di buon giorno, son da mettere in forno. >>Condividi

Duplex fit bonitas, simul accessit celeritas. >>Condividi

Il bene fatto si raddoppia se fatto celermente!

Eheu quam miserum est, fieri metuendo senem. >>Condividi

Quant'è brutto invecchiare con paura!

A chi nuoce la povertà? A chi pazientemente non la tollera. >>Condividi

Dubita che le stelle siano fuoco, dubita che il sole si muova, dubita che la verità sia mentitrice, ma non d . . . >>Segue

L'evo moderno è finito. Comincia il medio-evo degli specialisti. Oggi anche il cretino è specializzato. . . . >>Segue

Famiglia

Nutritura passa natura. >>Condividi

Nota, nutritura per modo d'allevare o d'educare.

Libertà, Servitù

Chi vuol dir mal d'altri, pensi prima di lui. >>Condividi

Cioè di sé.

Libertà, Servitù

Chi fa la casa in piazza, o l'è tropp'alta o troppo bassa. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi fa le cose in pubblico, non può soddisfare a ognuno. >>Condividi

 





Libertà, Servitù

Chi ha dentro amaro non può sputare dolce. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi ha in bocca il fiele non può sputar miele. >>Condividi

Il movimento proletario è il movimento autonomo della stragrande maggioranza nell'interesse della stragrande . . . >>Segue

Il calzolaio Jacob Bohme era un grande filosofo, molti filosofi di grido sono solo grandi calzolai. >>Condividi

Sulla soglia della scienza, come sulla porta dell'inferno, si deve porre questo ammonimento: Qui si convien . . . >>Segue

La somma potestà è la potestà del gladio, cioè della morte e della vita, ed in colui risiede nel quale si se . . . >>Segue

Dominio d'uno buono si dice Regno e Monarchia; d'uno malo si dice Tirannia; di più buoni si dice Aristocrazi . . . >>Segue

C'è una campagna di denigrazione della Resistenza: diretta dall'alto, coltivata dal cortigiano. Il loro gioc . . . >>Segue

Ma la democrazia dov'è? Che democrazia è questa autoritaria che si va affermando nel nostro paese? Ai suoi s . . . >>Segue

Assistiamo a un revisionismo reazionario che apre la strada alla democrazia autoritaria, da noi e nel resto . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.