Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A primavera vengon fuori tutte le magagne. >>Condividi
|
Come marzo s'avvicina, tutti gli umori si risentono. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aria a fette, lampi e saette; aria a scalelli, acqua a pozzatelli; aria pecorina, se non piove la sera piove . . . >>Segue
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Chi sa perdere congiuntura, non s'adatti a mercatura. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Pane di fratello, pane e coltello: pane di marito, pane ardito. >>Condividi
|
|
|
Molti mi crederanno ragionevol mente poter riprendere allegando le mie prove per essere contro all’alturità . . . >>Segue
|
|
|
Muovesi l’amante per la cos’amata come il senso alla sensibile, e con seco s’unisce e fassi una cosa medesim . . . >>Segue
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Al macello van più capretti giovani che vecchi. >>Condividi
|
|
|
Le cose disunite s’uniranno e riceveranno in sé tal virtù che renderanno la persa memoria alli omini. . . . >>Segue
|
Cioè i palpiri che sono fatti di peli disuniti e tengano memoria delle cosse e fatti delli omini. |
|
|
Vedrassi l’ossa de’ morti, con veloce moto, trattare la fortuna del suo motore. >>Condividi
|
I dadi.. |
|
I boi colle lor corna difenderanno il foco della sua morte. >>Condividi
|
La lanterna. |
|
Le selve partoriranno figlioli che fian causa della lor morte >>Condividi
|
Il manico della scura. |
|
Li omini batteranno aspramente chi fia causa della lor vita. >>Condividi
|
Batteranno il grano. |
|
Per i buon bocconi si fanno le questioni. >>Condividi
|
|
|
Quando è poco pane in tavola, tienti il tuo in mano. >>Condividi
|
|
|
Quando il villano è sul fico, non conosce né parente né amico. >>Condividi
|
|
|
Quando puoi aver del bene, pigliane. >>Condividi
|
|
|
Abbàssati, e accònciati. >>Condividi
|
E rincarando la sentenza già di per sé poco onorata: Meglio aver delle corna che delle croci. |
|
Ci son più cani che lepri. >>Condividi
|
|
|
Ci sono più sparvieri che quaglie. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Uom che ha invidia, ha doglie. >>Condividi
|
|
|
|
Or romper mi convien la pazienza Che ad un taglier non pôn due ghiotti stare. >>Condividi
|
|
|
Non istanno bene due galli in un pollaio. >>Condividi
|
|
|
Ogni cane lecca la mola, mal per quel che vi trova. >>Condividi
|
|
|
Ogni gallina raspa a sé. >>Condividi
|
|
|
Ogni grillo grilla a sé. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Una giovine in mano a un vecchio, un uccello in mano a un ragazzo, un cavallo in mano a un frate, son tre co . . . >>Segue
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi si ammoglia non sa che ben si voglia. >>Condividi
|
Non sa che cosa egli si desideri, qual sorta di bene prepari a sé. |
Economia domestica |
I danari non bastano; bisogna saperli spendere. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Mal beata quella scodella, dove sette man rastella. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Massaia piena fa tosto da cena. >>Condividi
|
|
Pagina 59 di 78
... |
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
68
|
69
|
...