www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9996

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.794.279

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

04/10/2025

 N°832

05/10/2025

 N°711

06/10/2025

 N°588

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 17/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°383

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°100

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°74

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°47

Sant'Agostino

 N°40

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°36

Proverbio Siciliano

 N°34

Maestro ZEN

 N°28

Franz Kafka, Scrittore boemo di lingua tedesca, nasce a Praga nel 1883

 N°28

Giorgio Bocca

 N°26

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  17/10/2025

Pagina 62 di 78

... | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Il sistema è talmente corrotto che tanto vale trarne vantaggio. >>Condividi

Data la causa, la natura opera l'effetto nel più breve modo che operar si possa. >>Condividi

Non può essere conosciuto nessuno se non per amicizia. >>Condividi

(La tendenza a diminuire l'avversario) È di per se stessa un documento dell'inferiorità di chi ne è possedut . . . >>Segue

L'errore capitale commesso dal cavaliere Silvio Berlusconi e da altri fondatori di network privati non è sta . . . >>Segue

Vespa non lo considero un giornalista, lo considero un servo di regime. [...] Non è una questione di sinistr . . . >>Segue

Chiunque abbia nostalgia dell'Unione Sovietica non ha cuore. Chiunque desideri che venga ristabilita non ha . . . >>Segue

emisperi che sono infiniti e da infinite linie son divisi in modo che sempre ciascuno omo n’ha una d’esse linie infra l’un piede e l’altro.

Parleransi e toccheransi e abbracceransi li omini, stanti dall’uno all’altro emisperio, e intenderansi i lor . . . >>Segue

 


Donne e Uomini

Guardati dai cani, dai gatti, e dalle donne coi mustacchi. >>Condividi

Piuttosto perdonare un brutto piede che delle brutte calze! >>Condividi

Amor onni cosa vince. >>Condividi

No' si volta chi a stella è fisso. >>Condividi

Medicina è ripareggiamento de’ disequalati elementi. Malattia è discordanza d’elementi fusi nel vitale corpo . . . >>Segue

Il perfetto uomo di mondo sarebbe colui che non fosse mai né dubbioso né precipitoso nel prendere le sue dec . . . >>Segue

Buoni e Cattivi

L'eloquenza del tristo è falso acume. >>Condividi

Qui si fa l'Italia o si muore! >>Condividi

L'amore è un dono degli Dei che facilmente si trasforma in un castigo di Dio. >>Condividi

La religione è il più solido puntello del capitalismo e dello Stato, i due tiranni del popolo. Ed è anche il . . . >>Segue

Nella vita succede a tutti di incontrare una troia. A pochissimi di conoscere una donna amante e onesta. Su . . . >>Segue

L'immortalità si paga cara: bisogna morire diverse volte mentre si è ancora in vita. >>Condividi

 





L'individuo ha sempre dovuto lottare per non essere sopraffatto dalla tribù. >>Condividi

EMOZIONI

Come e' nobile chi, col cuore triste, vuol cantare ugualmente un canto felice, tra cuori felici. >>Condividi

EMOZIONI

Tradimento piace assai, traditor non piace mai. >>Condividi

spade e lance, che per sé mai nociano a nessuno

Chi per sé è mansueto e sanza alcuna offensione, si farà spaventevole e feroce mediante le triste compagnie, . . . >>Segue

Cioè le corazze di ferro

Bis emori est alterius arbitrio mori. >>Condividi

Muore due volte chi muore per volontà altrui!

Le virtù annoiano, le qualità lasciano indifferenti, i vizi rendono interessanti. >>Condividi

La perfezione sarebbe raggiunta da chi riuscisse a soffrire il dolore altrui come proprio. >>Condividi

Un bimbo sporco, con un naso trascurato, non può in coscienza essere considerato una cosa bella. >>Condividi

Quando il tempo è denaro, sembra morale risparmiarlo, specialmente il proprio. >>Condividi

Anche l'uomo più miserabile è in grado di scoprire le debolezze del più degno, anche il più stupido è in gra . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.