www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9996

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.794.279

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

04/10/2025

 N°832

05/10/2025

 N°711

06/10/2025

 N°588

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 17/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°383

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°100

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°74

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°47

Sant'Agostino

 N°40

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°36

Proverbio Siciliano

 N°34

Maestro ZEN

 N°28

Franz Kafka, Scrittore boemo di lingua tedesca, nasce a Praga nel 1883

 N°28

Giorgio Bocca

 N°26

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  17/10/2025

Pagina 63 di 78

... | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Non si tratta di conservare il passato, ma di realizzare le sue speranze. >>Condividi

La decadenza del dono si specchia nella penosa invenzione degli articoli da regalo, che presuppongono già ch . . . >>Segue

La vera felicità del dono è tutta nell'immaginazione della felicità del destinatario. >>Condividi

Il compito attuale dell'arte è di introdurre il caos nell'ordine. >>Condividi

L'arte è magia liberata dalla menzogna di essere verità. >>Condividi

Oggi ciò che importa anzitutto è moralizzare l'Italia. >>Condividi

Non ti accorgi, Diavolo, che tu sei bella come un Angelo? >>Condividi

I fanciulli trovano tutto nel nulla, gli uomini trovano il nulla nel tutto. >>Condividi

 


Numerosi sono coloro che, o per i loro scritti astrologici, o per la loro propensione verso quest'arte vana, . . . >>Segue

Sono convinto che anche nell'ultimo istante della nostra vita abbiamo la facoltà di cambiare il nostro desti . . . >>Segue

Conosci la Madre per comprendere le sue creature >>Condividi

ritirati quando l'opera è compiuta, altre ti aspettano >>Condividi

Amore: generare senza possedere. Nutrire senza creare dipendenza. >>Condividi

Se vuoi essere felice per un'ora ubriacati per un mese mangia il tuo maiale per sempre impara a pescare. . . . >>Segue

la vera leadership è una combinazione di iniziativa ed umiltà, riuscire a guidare non ponendosi in evidenza . . . >>Segue

Ogni stagione inizia con una nuova aspirazione. La morte comincia nella nascita >>Condividi

Una nuova attività va mantenuta segreta e vivrà nei nostri pensieri >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Chi fa quel che può, non fa mai bene. >>Condividi

Fo quel che posso, è la scusa dell'indolente: non basta; i nostri contadini con rozza sapienza dicono: farò l'impossivole. Ma per consultazione di chi metta in conto del potere anche l'intensità del volere abbiamo questi altri: Chi fa quel ch'e' può, non è tenuto a far di più.

Diligenza, Vigilanza

All'impossibile nessuno è tenuto. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Chi non rassetta il buchino, rassetta il bucone. >>Condividi

 





Per questo io vivo quasi sempre in casa, e non esco che in gondola o in carrozza, perché non posso camminare . . . >>Segue

Per li coglioni. (Iscrizione autografa nel basso cifrato del concerto per Pisendel P. 228) >>Condividi

Era particolarmente convenevole, che ad un Veneto Patricio fosse questo dramma dedicato, imperciocché non po . . . >>Segue

La povertà non è un vizio. >>Condividi

Il dubbio o la fiducia che hai nel prossimo sono strettamente connessi con i dubbi e la fiducia che hai in t . . . >>Segue

Bellezza é l'eternità che si contempla in uno specchio; e noi siamo l'eternità, e noi siamo lo specchio. . . . >>Segue

La fede è conoscenza del cuore e oltrepassa il potere della dimostrazione. >>Condividi

La civiltà ebbe inizio quando per la prima volta l'uomo scavò la terra e vi gettò un seme. >>Condividi

Il silenzio dell'invidioso fa molto rumore. >>Condividi

La donna tiene ai profumi: non vuole che l'uomo abbia degli strani odori, lo vuole più curato. L'uomo è più . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.