Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Se non credi più a nessuno, niente crede neanche a te. >>Condividi
|
|
False apparenze |
Ogni lucciola non è fuoco. >>Condividi
|
|
|
Se la corrente ti sta portando dove vuoi andare, non discutere. >>Condividi
|
|
|
Se il mio dottore mi dicesse che mi rimangono solo sei minuti da vivere, non ci rimuginerei sopra. Batterei . . . >>Segue
|
|
|
La vita è piacevole. La morte è pacifica. E' la transizione che crea dei problemi. >>Condividi
|
|
|
Ho visto più lontano degli altri, perché stavo sulle spalle di giganti. >>Condividi
|
|
|
Se la popolazione mondiale continuerà a crescere con il ritmo attuale, tra duemila anni l'umanità peserà più . . . >>Segue
|
|
|
Gli scioperi, il boicottaggio, il parlamentarismo, la manifestazione, la dimostrazione: tutte queste forme d . . . >>Segue
|
|
|
Illusioni |
"I nostri dubbi sono dei traditori che ci fanno spesso perdere quei beni che potremmo ottenere, e questo sol . . . >>Segue
|
|
|
Ci pensa la Bibbia che leggo tutti i giorni a mantenermi umile. >>Condividi
|
|
RELIGIONE |
Ci sono atei di un'asprezza feroce che tutto sommato si interessano di Dio molto di piu' di certi credenti f . . . >>Segue
|
|
RELIGIONE |
Aveva la coscienza pulita. Mai usata. >>Condividi
|
|
|
Ho sentito la responsabilità di dare eco alle mie convinzioni anti-aborto, portando il paese verso quello ch . . . >>Segue
|
|
Donna, Matrimonio |
Il matrimonio non è per tutti, chi fa belli e chi fa brutti. >>Condividi
|
|
|
Quando brucia il tetto, non serve né pregare né lavare il pavimento. Comunque pregare è più pratico. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Coscienza di mugnai (o di fornai), coscienza d'osti. >>Condividi
|
Sono tenute comunemente d'uno stesso calibro. |
|
È l'uomo che fa la religione, e non è la religione che fa l'uomo. >>Condividi
|
|
|
Ma dove dimori nella mia memoria, Signore, dove vi dimori? >>Condividi
|
|
|
È in te, spirito mio, che misuro il tempo. Non strepitare contro di me: è così; non strepitare contro di te . . . >>Segue
|
|
|
Un fatto è ora limpido e chiaro: né futuro né passato esistono. È inesatto dire che i tempi sono tre: passat . . . >>Segue
|
|
|
|
Quelli che furono sinora i piccoli ceti medi, i piccoli industriali, i negozianti e la gente che vive di pic . . . >>Segue
|
|
|
La maggior parte degli uomini in ultima analisi non ama e non brama di vivere se non per vivere. L'oggetto r . . . >>Segue
|
|
|
Il passato, a ricordarsene, è più bello del presente, come il futuro a immaginarlo. Perché? Perché il solo p . . . >>Segue
|
|
|
Un mio fratellino, quando la Mamma ricusava di fare a suo modo, diceva: ah, capito, capito; cattiva Mamà. Gl . . . >>Segue
|
|
|
Di tutte le perversioni sessuali, la castità è la più strana. >>Condividi
|
|
|
Mozart è il maestro della perfetta, incorrotta bellezza nella quale vibra, febbrile, anche un'enigmatica not . . . >>Segue
|
|
|
Le donne sono molto attratte dall'immagine di virilità non esteriore ma intellettuale. Cioè io rappresento u . . . >>Segue
|
|
|
Rosy Bindi è più bella che intelligente. >>Condividi
|
|
|
Forse la sola consolazione che ci offre lo studio della storia è la constatazione di come la scelleratezza s . . . >>Segue
|
|
|
O è il male ciò di cui abbiamo paura, o il male è che abbiamo paura. >>Condividi
|
|
Pagina 68 di 78
... |
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
68
|
69
|
70
|
71
|
72
|
73
|
74
|
75
|
76
|
77
|
78