www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 1759

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1794439

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

05/10/2025

 N°711

06/10/2025

 N°588

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 17/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°383

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°100

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°74

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°47

Sant'Agostino

 N°40

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°36

Proverbio Siciliano

 N°34

Maestro ZEN

 N°28

Franz Kafka, Scrittore boemo di lingua tedesca, nasce a Praga nel 1883

 N°28

Giorgio Bocca

 N°26

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  17/10/2025

Pagina 77 di 78

... | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78

Titolo

Frase

Descrizione

VIVERE

Se riveli al vento i tuoi segreti, non devi poi rimproverare al vento di rivelarli agli alberi. >>Condividi

Chi vole vedere come l'anima abita nel suo corpo, guardi come esso corpo usa la sua cotidiana abitazione, ci . . . >>Segue

Chi tempo ha e tempo aspetta, perde l'amico e danari non ha mai. >>Condividi

L'amore uccide ciò che siamo stati perché si possa diventare ciò che non eravamo. >>Condividi

La diplomazia è l'arte di dire: "Ciao bel cagnetto!" fino a quando non trovi un bastone >>Condividi

Mi spezzo ma non mi piego. - Frangar non flectar >>Condividi

RELIGIONE

Io, grazie a Dio, sono sempre stato ateo. >>Condividi

È la differenza di opinioni quella che rende possibile le corse dei cavalli. >>Condividi

 


Ciascuno i suoi gusti, la merda è buona >>Condividi

In una mattina d'inverno – fuori la neve cadeva nella luce cupa – K. sedeva nel suo ufficio, straordinariame . . . >>Segue

Scherzando, si può dire di tutto, anche la verità. >>Condividi

Serve una nuova generazione di leader che abbia visione e coraggio per portare avanti l'integrazione di cui . . . >>Segue

La nostra unità richiede pluralismo, sussidiarietà. Questo vale per l'Italia e anche per l'Europa. >>Condividi

Quando un giovanetto sa distinguere tra pane e pane, e palesa sufficiente istruzione, non si badi più all'et . . . >>Segue

Ricordatevi che l'educazione è cosa di cuore, e che Dio solo ne è il padrone, e noi non potremo riuscire a c . . . >>Segue

Il buon legname non cresce facilmente: più forte è il vento, più robusto è l'albero. >>Condividi

Fortuna

Quando s'ha a rompere il collo, si trova la scala. >>Condividi

Nella libertà ci sono le costrizioni, come una galassia per essere tale deve avere il buco nero. >>Condividi

A noi che siamo nati dopo la fine di tutto, non resta nemmeno la freschezza del decadere. >>Condividi

Il pittore che ritrae per pratica e giudizio d'occhio sanza ragione è come lo specchio, che in sé imita tutt . . . >>Segue

 





Se nascessi domani, rifarei tutto quello che ho fatto, per la gioia di rivedere un pubblico che mi sostiene. . . . >>Segue

Chi difende il suo dominio con arme e con la lingua, meglio mantiene che chi usa uno istrumento solo. . . . >>Segue

Ho sempre perso le elezioni nei sondaggi e le ho sempre vinte il giorno delle elezioni. >>Condividi

Si tenta sempre di evitare gli errori che sono stati commessi in passato. >>Condividi

La buona filosofia comincia col dubitare e non finisce mai con l'ostinarsi. >>Condividi

Tutti affermano che l'amore è importante, eppure siamo bombardati da ogni parte dall'evidenza del suo fallim . . . >>Segue

Il vino non è una scienza, la degustazione è un andare nobilmente a tentoni. E il sommelier è un fingitore. . . . >>Segue

Temperanza: Non mangiate e non bevete troppo. >>Condividi

“I pescatori sanno che il mare è pericoloso e la tempesta terribile, ma non hanno mai trovato questi pericol . . . >>Segue

Adoro pescare. Metti la lenza in acqua e non sai cosa c’è dall’altra parte. La tua immaginazione è tutta là . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.