www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2079

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.618.721

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

19/04/2025

 N°3835

20/04/2025

 N°1597

21/04/2025

 N°2130

22/04/2025

 N°1495

23/04/2025

 N°2466

24/04/2025

 N°3012

25/04/2025

 N°1345

26/04/2025

 N°1093

27/04/2025

 N°907

28/04/2025

 N°1591

29/04/2025

 N°2472

30/04/2025

 N°1598

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 18/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°191

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°72

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°46

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°39

William Shakespeare

 N°35

Sant'Agostino

 N°35

Wolfgang Amadeus Mozart

 N°34

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°33

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°29

Madre Teresa di Calcutta

 N°25

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  18/04/2025

Pagina 10 di 96

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

La musica è molto migliorata negli ultimi anni. I suoni sono migliori, i musicisti sono migliori. Conoscete . . . >>Segue

Né amare né odiare: questa è la metà di ogni saggezza. Nulla dire e nulla credere è l'altra metà. Certo però . . . >>Segue

(Parlando de 'Il Codice da Vinci')E' un libro idiota, stupido, bugiardo, pornografico e depensato per depens . . . >>Segue

Comprendi dunque, se lo puoi, o anima tanto appesantita da un corpo soggetto alla corruzione e aggravata da . . . >>Segue

Come gli amici adulando pervertono, così i nemici con i rimproveri molte volte correggono. >>Condividi

Melius est reprehendant nos grammatici quam non intelligant populi. >>Condividi

La fede consiste nella volontà di chi crede. >>Condividi

Ira festuca est, odium trabes est. >>Condividi

 


La causa è finita: voglia il cielo che una buona volta finisca anche l'errore! >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

L'invidia rode se stessa. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

All'invidioso gli si affila il viso e gli cresce l'occhio. >>Condividi

Persino quando una legge viene scritta non è assicurato il fatto che rimanga invariata. >>Condividi

È il valore dell'oggetto proprio della conoscenza quello che determina la superiorità di una scienza, o la s . . . >>Segue

Il Barcellona gioca un cal­cio fantastico, il calcio del futu­ro. Sembra quello che si potreb­be giocare nel . . . >>Segue

Van Basten è una leggenda, uno dei migliori attaccanti di sempre, non al livello di Ronaldo forse, ma in ogn . . . >>Segue

Fortuna

Chi non è savio, paziente e forte, si lamenti di sé, non della sorte. >>Condividi

Fortuna

Chi è disgraziato, non vada al mercato. >>Condividi

Fortuna

Chi è felice, chi sa se è buono? >>Condividi

Fortuna

Felice, come suol dirsi o come pare. >>Condividi

Fortuna

Chi ha ad aver bene, dormendo gli viene. >>Condividi

 





Un'abitudine, se non contrastata, presto diventa una necessità. >>Condividi

L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro. >>Condividi

L'amore è una grave malattia mentale. >>Condividi

La prima delle cose necessarie e` di non spendere quello che non si ha. >>Condividi

L'uomo savio quando è vilipeso non si adira e quando è lodato non si leva in superbia. >>Condividi

La notte porta consiglio. >>Condividi

L’azione buona è quella che fa sbocciare un sorriso sul volto altrui >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Gennaio mette il diaccio, e febbraio lo dimoia. >>Condividi

Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa. . . . >>Segue

Chi vive nella libertà ha un buon motivo per vivere, combattere e morire. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.