Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Miscellanea |
Il disgusto del sordido è solo un'altra manifestazione della senibilità alle cose più belle. Non vi è percez . . . >>Segue
|
|
|
In nulla mi considero felice se non nel ricordarmi dei miei buoni amici. >>Condividi
|
|
|
Quidquid vindicandum est, omnis optima est occasio. >>Condividi
|
Chi teme un amico non conosce la forza del termine "amico"! |
|
Quis miserum sciret, verba nisi haberet dolor? >>Condividi
|
Chi esita nel punire aumenta il numero dei cattivi! |
|
Mal fai se laldi, e pegio istu riprendi la cosa, quando bene tu no la ’ntendi. >>Condividi
|
|
False apparenze |
La castagna di fuori è bella e dentro ha la magagna. >>Condividi
|
|
False apparenze |
L'apparenza inganna. >>Condividi
|
|
|
Iratus etiam facinus consilium putat. >>Condividi
|
Evita l'uomo irato per un attimo ma il nemico per lungo tempo! |
|
|
Lamicizia è costante in tutte le cose tranne che al lavoro ed in amore. >>Condividi
|
|
|
Bene dormit, qui non sentit quam male dormiat. >>Condividi
|
Riposa bene chi non avverte quanto infelicemente stia dormendo! |
Compagnia, buona e cattiva |
Niente s'asciuga così presto come le lacrime. >>Condividi
|
|
|
Correggere i padroni troppo facili a mutare i lavoratori >>Condividi
|
e i lavoratori troppo facili a mutar padrone. |
|
Terra bianca, tosto stanca. >>Condividi
|
|
|
Terren grasso villano a spasso. >>Condividi
|
|
|
Sapiens contra omnes arma fert, cum cogitat >>Condividi
|
Il saggio, quando pensa, avanza armato contro tutti! |
|
Sapiens quod petitur ubi tacet, breviter negat. >>Condividi
|
E' ancor più breve di un "no" .il silenzio del saggio ad una richiesta ! |
Avarizia |
I danari servono al povero di beneficio, e all'avaro di supplicio. >>Condividi
|
|
|
Un bacio tira l'altro e si finisce in sala parto. >>Condividi
|
|
Gioco |
Il gioco di bambara, chi più vede manco impara. >>Condividi
|
|
|
Dagli amici mi guardi Dio, che dai nemici mi guardo io. >>Condividi
|
|
|
|
" Il peggior seccatore è la persona che parla quando vorremmo che ascoltasse " >>Condividi
|
|
|
Gli uomini sarebbero felici se non avessero cercato e non cercassero di esserlo. >>Condividi
|
|
|
L'abitudine a vivere non ci fa accettare la morte. >>Condividi
|
|
|
L'uomo è per sua natura un animale politico. >>Condividi
|
|
|
Amare è gioire, mentre crediamo di gioire solo se siamo amati. >>Condividi
|
|
|
La filosofia non serve a nulla, dirai; ma sappi che proprio perché priva del legame di servitù è il sapere p . . . >>Segue
|
|
|
Piscio come l'olio. >>Condividi
|
Non tutti sanno che l'olio altri non è che Bruno Vespa, apprezzato conduttore televisivo malato da diversi anni di diabete. Per questo quando conduce Porta a Porta ha spesso bisogno di mandare la pubblicità onde evitare spiacevoli inconvenienti durante le riprese. |
|
Chi ama bene castiga bene. >>Condividi
|
|
|
Partire è vincere una lite contro labitudine. >>Condividi
|
|
|
I poeti son vecchi signori che mangian le stelle distesi sui prati delle loro ville. E s'inventano zingare e . . . >>Segue
|
|
Pagina 6 di 96
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
...