www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4653

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.756.757

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 18/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°379

Proverbio cinese

 N°54

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°39

Proverbio Napoletano

 N°31

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°29

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°28

Confucio 551 a.C. - 479 a.C. Filosofo cinese

 N°20

FABIO VOLO

 N°13

Don Bosco

 N°11

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°11

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°11

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  18/08/2025

Pagina 11 di 61

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

La solitudine mette a dura prova la castità. >>Condividi

La speranza e la paura ci fanno vedere come verosimile e prossimo rispettivamente ciò che desideriamo e ciò . . . >>Segue

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Dio ti guardi, signore, che dopo questo ne verrà un peggiore. >>Condividi

Usansi quando si tratta dell'elezione d'alcun ufiziale o magistrato. È trito quel detto d'una vecchierella che pianse Nerone.

Li abbreviatori delle opere fanno ingiuria alla cognizione e allo amore, con ciò sia che l’amore di qualunch . . . >>Segue

I comunisti possono riassumere le loro teorie in questa proposta: abolizione della proprietà privata. . . . >>Segue

Le cose non si vedono per ciò che sono ma per ciò che sei. >>Condividi

Famiglia

D'aquila non nasce colomba. >>Condividi

Le cose fatte in nome dell’interesse sono meschine >>Condividi

 


Un giorno la paura busso' alla porta, il coraggio ando' ad aprire e non trovo' nessuno >>Condividi

Buona e mala fama

È meglio onore che boccone >>Condividi

L'omosessualità per la classe povera non è un vizio ma un modo per accedere alle classi superiori. >>Condividi

" Tutto e' nelle mani dell'uomo percio' bisogna lavarle spesso " >>Condividi

Per lo spino, insiditoli sopra boni frutti, significa quello che per sé non era disposto a virtù, ma mediant . . . >>Segue

I cattivi vivono per mangiare e bere, mentre i buoni mangiano e bevono per vivere. >>Condividi

Non esitate a sposarvi. Se troverete una buona moglie sarete felici. Se troverete una cattiva moglie divente . . . >>Segue

La memoria non solo è fallace perché viene meno quando più ce ne sarebbe bisogno, ma è anche sciocca perché . . . >>Segue

Che cosè il piacere, se non un dolore straordinariamente dolce? >>Condividi

Non esiste il marito ideale. Il marito ideale rimane celibe. >>Condividi

Il servizio evangelico ai più poveri dei poveri compiuto da Madre Teresa ha dato al mondo una stimolante lez . . . >>Segue

Chi ha torto fa clamore contro laccusatore. >>Condividi

 





" Nel traffico..... La fila dove sei incanalato è sempre più lenta di quella al tuo fianco " >>Condividi

Facciàno nostra vita coll’altrui morte. >>Condividi

Giustizia vol potenzia, intelligenzia e volontà, e si assomiglia a’re delle ave . >>Condividi

Lamore è un colpo docchi, un colpo di reni e un colpo di spugna. >>Condividi

Buoni e Cattivi

Benché regni, il cattivo sempre serve. >>Condividi

Serve a se stesso, ch'è la peggiore delle servitù.

Chi pianta alberi sappia che altri ne godranno l’ombra. >>Condividi

Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Quel che si dona, luce; quel che si mangia, pute. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

Dal conto sempre manca il lupo. >>Condividi

I pastori quando contano le pecore non pensano al lupo che viene poi a scemare il branco.

Fallacia dei giudizi

Il santo è grande e il miracolo è piccolo. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.