Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Bisogno, Necessità |
Chi affoga, grida ancor che non sia udito. >>Condividi
|
Grida perché ha bisogno di gridare; ne' grandi pericoli chiedere soccorso è istinto, non calcolo; tanto più grida, quando più vede mancare il soccorso |
|
Non ci sono piccoli nemici. >>Condividi
|
|
|
Non credo che gli atei dovrebbero essere considerati cittadini, né tantomeno patrioti. Questa è una nazione . . . >>Segue
|
|
|
Amantium ira amoris integratio est. >>Condividi
|
L'ira degli amanti è un completamento dell'amore! |
|
Mi sono seduto nella sala d'attesa. C'era una ragazza che sfogliava senza interesse una rivista. Mi piace st . . . >>Segue
|
|
|
Stronzo di sera, diarrea si spera. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Piccole ruote portano gran fasci >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Sapienza di pover uomo, bellezza di p... e forza di facchino non valgono un quattrino. >>Condividi
|
|
|
Fallacia dei giudizi |
Lo stolto credendo segnarsi con un dito si dà nell'occhio. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Chi non ha visaccio, non vada in Palazzo. >>Condividi
|
Chi non è sfacciato, chi non ha il viso inverniciato, non si metta a stare in corte; così spiega il Serdonati, e certamente bene assai: ma il Proverbio forse era nato prima di lui e della corte. |
Giustizia, Liti |
Chi troppo mugne, ne cava il sangue. >>Condividi
|
Si dice delle troppe gravezze. |
Giustizia, Liti |
Dappoiché i decreti hanno avuto ale, e i soldati valigie, e che i monaci vanno a cavallo, ogni cosa è andata . . . >>Segue
|
|
|
Dall'amicizia all'amore c'è la distanza di un bacio. >>Condividi
|
|
|
Il tuo amore è x me come le stelle del mattino e della sera, tramonta dopo il sole e prima del sole risorge. . . . >>Segue
|
|
|
Una donna è sincera quando non dice delle bugie superflue. >>Condividi
|
|
|
Per quanto lunga sia la veste della tua vita non supererà la statura della tua speranza >>Condividi
|
|
Gioco |
Ambo lavorar, terno seguitar, quaderna e cinquina lavorar dalla sera alla mattina. >>Condividi
|
|
Critica |
Il linguaggio è fatto di cose concrete. Espressioni generiche con termini non-concreti vuoi dire pigrizia; s . . . >>Segue
|
|
Critica |
Nessun uomo ha mai saputo abbastanza delle parole. I più grandi maestri sono stati contenti di usarne alcune . . . >>Segue
|
|
Vita |
Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue. >>Condividi
|
|
|
|
Invitum cum retineas, exire incites. >>Condividi
|
Trattenere qualcuno contro la sua volontà equivale ad incitrlo a fuggire! |
Fatti e parole |
Felicità, Infelicità, Bene >>Condividi
|
|
Guadagno, Mercedi |
Chi pratica persone ricche e potenti ricava sempre qualche cosa. >>Condividi
|
|
|
Ditelo con i fiori. >>Condividi
|
|
|
Persino colui che non crede in niente ha bisogno di una ragazza che creda in lui >>Condividi
|
|
|
La memoria diminuisce se non la tieni in esercizio. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Tieni il grado tuo né ti addomesticar troppo. >>Condividi
|
|
False apparenze |
Chi ha contenti gli occhi, non si sa quel che il cor faccia. >>Condividi
|
|
False apparenze |
Quando si ride senza essere contenti è un riso che non passa i denti. >>Condividi
|
|
|
Se d'aprile a potar vai, contadino, molt'acqua beverai e poco vino >>Condividi
|
|
Pagina 13 di 61
... |
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
...