Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Compagnia, buona e cattiva |
Chi pratica co' gran maestri, l'ultimo a tavola e il primo a' capestri. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Gran maestri è come dire gran maliscalchi, gran barbassori, gran personaggi. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Il grano va a chi non ha sacca >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Chi tanto e chi niente. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Chi ha il capo di cera, non vada al sole. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Del lavoro dello artefice si fa poi bello l'uomo ozioso. >>Condividi
|
|
|
Chi più ne ha più ne metta. >>Condividi
|
|
|
I mali che non si avvertono sono i più pericolosi. >>Condividi
|
|
|
Cultura Civiltà e Religione |
Solo in Italia, fondamentalmente pagana, il cristianesimo è riuscito a non diventare una seccatura. >>Condividi
|
|
|
Un tavolo, una sedia, un cesto di frutta e un violino; di cos'altro necessita un uomo per essere felice? . . . >>Segue
|
|
Buona e mala fama |
La fama è un microscopio. >>Condividi
|
Perché alle azioni di persona in grido, si guarda per minuto e con sottigliezza. |
Famiglia |
Di meo nasce meo. >>Condividi
|
|
|
Bisogna dare il benvenuto a chi magari ha opinioni diverse ma viene a partecipare a un evento condiviso. . . . >>Segue
|
|
|
La violenza verbale non mi piace. Quella di ieri e quella di oggi. Non mi sta bene politicamente e nemmeno s . . . >>Segue
|
|
|
Non sa niente e crede di sapere tutto. Questo fa chiaramente prevedere una carriera politica, in buona compa . . . >>Segue
|
|
|
Andare con le cortigiane vale più di ipocrite elemosine. >>Condividi
|
|
|
Le piogge nel medioevo solevano raggiungere una particolare intensità, anche a causa della mancanza di ombre . . . >>Segue
|
|
paradossi |
C’è un’umiliazione che viene dalla gloria E c’e' chi dall’umiliazione alza la testa. >>Condividi
|
|
paradossi |
Il dono di uno stolto non ti giovera' Perche' i suoi occhi bramano di ricevere piu' di quanto hanno dato. . . . >>Segue
|
|
paradossi |
Egli dara' poco ma rinfaccera' molto, aprira' la sua bocca come un banditore. >>Condividi
|
|
|
gratitudine |
"La conoscenza del Se' e' il mezzo con cui si impara come raggiungere la pace mondiale e vivere in armonia c . . . >>Segue
|
|
Proverbio sanscrito |
Ieri non e' che un sogno domani e' una visione ma oggi ben vissuto fa si che ogni ieri sia un sogno di felic . . . >>Segue
|
|
|
Errare è umano, perseverare è diabolico. >>Condividi
|
|
|
Fà quello che il prete dice, non quello che il prete fà. >>Condividi
|
|
|
Facile è criticare, difficile è l'arte. >>Condividi
|
|
|
Fai del bene e dimenticatene: fai del male e ricordatene. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Donare è onore, pregare è dolore >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
I soldati fanno come i cavalli che annitriscono a chi li governa, e tiran calci al padrone. >>Condividi
|
|
|
La matematica non è un opinione >>Condividi
|
|
|
Chi si assomiglia si piglia. >>Condividi
|
|
Pagina 20 di 61
... |
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
...