Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Ogni medaglia ha il suo rovescio. >>Condividi
|
|
|
Tutti i salmi finiscono in gloria. >>Condividi
|
|
|
Ibi semper est victoria, ubi concordia est. >>Condividi
|
Dove c'è vittoria c'è concordia! |
|
Ignis suum calorem etiam in ferro tenet. >>Condividi
|
Il colpevole si condanna nel momento stesso in cui pecca! |
|
Il processo rivoluzionario è intrinsecamente il miglior programma di sanità pubblica possibile. >>Condividi
|
|
|
Quidquid plus quam necesse est possideas, premit. >>Condividi
|
Chi ha disimparato a nuocere , non appena può se ne ricorda! |
Contrattazioni, Mercatura |
Prima scrivi e poi conta; prima conta e poi scrivi. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
È difficile essere poveri e non sentirne nessun risentimento. >>Condividi
|
|
|
Miscellanea |
Einstein scandalizzò i filosofi di professione affermando, giustamente, che le sue teorie della relatività n . . . >>Segue
|
|
|
Il carattere non cambia: le opinioni cambiano, ma il carattere può solo svilupparsi. >>Condividi
|
|
|
Ogni quadro è in definitiva una promessa non mantenuta, e ogni museo una intollerabile via crucis di promess . . . >>Segue
|
|
|
L'umiltà è l'inizio della santità. >>Condividi
|
|
|
Quando canta il Merlo, chi ha padron si attenga a quello. >>Condividi
|
|
|
Quidquid futurum est summum, ab imo nascitur. >>Condividi
|
Chi conoscerebbe il misero se il dolore non avesse voce! |
|
Parla con sincerità, ma conta le parole >>Condividi
|
|
|
Ogne scarpa addeventa scarpone. - Ogni scarpa diventa scarpone. >>Condividi
|
|
|
Parigi è il paese del mondo ove si giudica meno bene la situazione politica. Tutte le persone hanno un vivo . . . >>Segue
|
|
|
Oggi essere comprensibili equivale ad essere scoperti. >>Condividi
|
|
|
V'è poca amicizia nel mondo, e men che mai tra eguali. >>Condividi
|
|
|
Lamore e la tosse non si possono nascondere. >>Condividi
|
|
|
|
Tutto è numero. >>Condividi
|
|
|
Sono nato a Faenza nel 1852, il 22 agosto: la mia è una famiglia aristocratica di campagna, ma senza lustro . . . >>Segue
|
|
|
La collera aspira a punire: e, come osservò acutamente, a questo stesso proposito, un uomo d'ingegno, le pia . . . >>Segue
|
|
|
Considero un dono quello di saper suonare la chitarra e scrivere canzoni. >>Condividi
|
|
|
L'avaro è comme 'o puorco, buono sulo doppo muorto. - L'avaro è buono solo da morto. >>Condividi
|
|
|
Ogni nostra cognizione prencipia da' sentimenti. >>Condividi
|
|
|
Cento volte al giorno ricordo a me stesso che la mia vita interiore e esteriore sono basate sulle fatiche di . . . >>Segue
|
|
|
Quando non si fa nulla, ci si crede responsabili di tutto. >>Condividi
|
|
|
Chi guverna 'o cavallo suio nun è chiammato muzzo 'e stalla. - Chi governa il proprio cavallo non è consider . . . >>Segue
|
|
|
Chi mangia sulo s'affoga. - Chi mangia solamente si strozza. >>Condividi
|
|
Pagina 21 di 61
... |
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
...