Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Il Signore non potrebbe fare nulla per qualcuno che fosse pieno di sé. >>Condividi
|
|
|
Il suicidio, lungi dall'essere negazione della volontà [...] è un atto di forte affermazione della volontà s . . . >>Segue
|
|
|
Il tatto è la capacità di descrivere gli altri come loro stessi si vedono. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
così ovvio che C' è voluto un genio per percepirlo. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
E' idiota a aspetrarsì che i membri di una comunità civilizzata del Novecento continuino a lavorare otto ore . . . >>Segue
|
|
SAPERE |
Scienziato non e' colui che sa dare le vere risposte, ma colui che sa porre le giuste domande. >>Condividi
|
|
|
La vita è una malattia a trasmissione sessuale. ed ha un tasso di mortalità del 100 per cento! >>Condividi
|
|
|
Da molto tempo si è insegnato agli americani a odiare tutti coloro che non vogliono o non possono lavorare, . . . >>Segue
|
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
È meglio un tieni tieni, che cento piglia piglia. >>Condividi
|
|
|
L'antica paura degli italiani: quella di migliorare il peggio. >>Condividi
|
|
|
Il mattino ha loro in bocca. >>Condividi
|
|
|
Non vi è prudenza e vigilanza che basti. >>Condividi
|
|
|
L’odio dei deboli è pericoloso quanto la loro amicizia >>Condividi
|
|
|
Il lupo non caca agnelli >>Condividi
|
|
|
Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli. >>Condividi
|
|
|
Caron dimonio, con occhi di bragia, loro accennando, tutte le raccoglie; batte col remo qualunque s'adagia. . . . >>Segue
|
|
|
La nostra felicità dipende da quello che siamo, dalla nostra individualità, mentre per lo più prendiamo in c . . . >>Segue
|
|
PARENTI |
Se aiuti un amico nel momento del bisogno, non si scorderà di te la prossima volta che avrà bisogno! >>Condividi
|
|
|
Raro cade chi ben cammina. >>Condividi
|
|
|
L'assenza di paura non significa arroganza o aggressività. Quest'ultima è in sé stessa un segno di paura. L' . . . >>Segue
|
|
|
|
Che gli altri abbiano il carisma. Io ho classe. >>Condividi
|
|
|
E costruì un delirante universo senza amore, dove tutte le cose hanno stanchezza di esistere e spalancato do . . . >>Segue
|
|
|
È difficile apprezzare Alessandro Manzoni se si è un giovane d'oggi, ma non si può pretendere di essere un g . . . >>Segue
|
|
|
Nessuna qualità umana è più intollerabile che l'intolleranza. >>Condividi
|
|
|
Cominciando a capire il mondo attraverso l'immagine, capivo l'immagine, la sua forza, il suo mistero. . . . >>Segue
|
|
|
Vedere è per noi una necessità. Anche per il pittore il problema è vedere. Ma mentre per il pittore si tratt . . . >>Segue
|
|
|
Non è la libertà che manca. Mancano gli uomini liberi. >>Condividi
|
|
|
Non insegno mai nulla ai miei allievi. Cerco solo di metterli in condizione di poter imparare. >>Condividi
|
|
|
De l’error di quelli che usano la pratica senza scienzia, vedi prima la poetica d’Orazio. >>Condividi
|
|
|
Ogni casa ha solaio, cesso, fogna e acquaio. >>Condividi
|
|
Pagina 25 di 61
... |
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
...